• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»ASUS: prestigioso riconoscimento di EPEAT Climate+

ASUS: prestigioso riconoscimento di EPEAT Climate+

By Redazione BitMATUpdated:8 Novembre 20233 Mins Read7 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

ASUS si impegna a soddisfare i più elevati standard di settore in materia di decarbonizzazione, responsabilità ambientale ed efficienza energetica

ASUS è un’azienda IT, leader tecnologico globale che fornisce i dispositivi, i componenti e soluzioni innovative e intuitive per offrire esperienze che migliorano la vita delle persone. Con un team di 5.000 esperti di ricerca e sviluppo interni, ASUS è famosa in tutto il mondo per reinventare continuamente le tecnologie di oggi e ripensarle per il mondo di domani, anticipando i trend. Ottiene ogni giorno più di 11 riconoscimenti per la qualità, l’innovazione e il design ed è annoverata tra le “World’s Most Admired Companies” di Fortune.

In questo orizzonte di successo, ASUS annuncia l’ennesimo riconoscimento conferitogli da EPEAT Climate+, sottolineando l’impegno dell’azienda nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Il titolo viene assegnato ai prodotti registrati EPEAT, il cui scopo è soddisfare i più elevati standard industriali in materia di decarbonizzazione, responsabilità ambientale ed efficienza energetica.

EPEAT è il principale marchio di sostenibilità per i prodotti elettronici gestito dal Global Electronics Council (GEC). La società utilizza criteri rigorosi per identificare se un prodotto merita il suo marchio di qualità ecologica. La convalida di EPEAT, ad esempio, non solo accerta

  • l’adesione a numerosi parametri di riferimento specifici per la categoria di prodotto, come la selezione dei materiali, la progettazione per la circolarità e la gestione del fine vita,
  • ma anche il rispetto di ulteriori criteri chiave specifici per la designazione Climate+. Tra questi, i rapporti sulla Carbon Footprint dei prodotti verificabili da terzi, gli obiettivi di riduzione delle emissioni convalidati dalla SBTi (Science Based Targets initiative), la produzione efficiente dal punto di vista energetico e l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine

I criteri di valutazione di EPEAT si allineano perfettamente con l’impegno di ASUS per la salvaguardia del clima. Gli obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine, basati su dati scientifici, sono stati recentemente approvati dalla SBTi, un’iniziativa lanciata dal Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC) e dal Carbon Disclosure Project (CDP). ASUS si è inoltre impegnata in obiettivi di riduzione delle emissioni a lungo termine con l’SBTi, in linea con il raggiungimento dello zero netto entro il 2050.

Prodotti a basse emissioni

Costantemente impegnata ad offrire prodotti a basse emissioni, Asus si concentra sull’aumento dell’efficienza energetica e sull’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, fornendo rapporti verificati sulla Carbon Footprint per i prodotti designati EPEAT Climate+. Inoltre, i rapporti sull’inventario dei gas serra (GHG) di ASUS sono stati convalidati da esperti indipendenti, garantendo il massimo livello di accuratezza e trasparenza nelle proprie iniziative ambientali.

Utilizzo di energia rinnovabile in costante crescita

Tra le numerose iniziative green, ASUS supera inoltre la soglia EPEAT del 12,5% di utilizzo di energia rinnovabile nei centri operativi, evidenziando ulteriormente il costante impegno dell’azienda verso le pratiche sostenibili. Questo significa anche che ASUS ha fatto passi da gigante per raggiungere l’obiettivo di utilizzare il 100% di energia rinnovabile nei suoi centri operativi di Taiwan entro il 2030 e in quelli globali entro il 2035.

Guidare la catena di approvvigionamento riducendo CO2

Nella consapevolezza delle emissioni di gas serra della catena di approvvigionamento, ASUS ha avviato programmi di impegno e comunicazione per la riduzione delle emissioni CO2 all’interno della sua catena promuovendo l’azione climatica. Nel 2022, i principali fornitori di ASUS hanno ridotto l’intensità delle emissioni di gas serra del 24% rispetto al 2020 e sono pronti a raggiungere una riduzione del 30% dell’intensità delle emissioni entro il 2025. Questi sforzi costanti dimostrano l’impegno incrollabile di ASUS nella tutela dell’ambiente, nella riduzione dell’impronta di carbonio e nell’aprire la strada a un futuro più sostenibile.

Asus cambiamenti climatici EPEAT Climate+ sostenibilità CO2
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.