• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
  • Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Argos ST obiettivo raggiunto: 6 nuove Certificazioni ISO

Argos ST obiettivo raggiunto: 6 nuove Certificazioni ISO

By Redazione BitMAT3 Mins Read31 Gennaio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Un team dedicato ha guidato lo stabilimento di Calcio verso il rinnovo della ISO 9001 e l’ottenimento delle ISO 14001 e ISO 45001; inoltre, ha supportato Argos Lualma nel conseguire, tutte e tre le certificazioni

Specializzato in trattamenti e rivestimenti superficiali, fin dalla sua fondazione, il Gruppo Argos ST è impegnato nella ricerca e nella puntualità dei servizi offerti alla clientela, prestando particolare attenzione al rispetto delle normative vigenti e al miglioramento dei propri standard a livello di sostenibilità e di tutela ambientale. Questo impegno ha portato all’ottenimento di diverse certificazioni ISO: in particolare, lo stabilimento di Calcio (BG) ha recentemente ottenuto le ISO 14001 e ISO 45001 e rinnovato la ISO 9001, mentre quello di Imola (BO) ha conseguito le ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 in soli quattro mesi, superando gli audit con zero non conformità.

Le certificazioni ISO dello stabilimento di nichelatura di Calcio

Nel 2002, lo stabilimento di nichelatura di Calcio ha ottenuto per la prima volta la certificazione ISO 9001, ossia lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della qualità, che permette di valutare il grado di efficacia ed efficienza dei processi interni, ma anche il livello di soddisfazione e di fidelizzazione della clientela. Trattandosi di un riconoscimento ottenuto con procedure ad oggi ormai obsolete, il team di lavoro dedicato ha avviato, a partire dal 1° settembre 2023, il processo di rinnovo di tale certificazione, conclusosi con successo proprio lo scorso dicembre.

Inoltre, in soli quattro mesi, il plant ha ottenuto la certificazione ISO 14001, il riferimento normativo per le aziende e le organizzazioni che dispongono, o intendono dotarsi, di un Sistema di Gestione Ambientale, e la ISO 45001, relativa ai Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori che, per legge, devono saper rispondere a esigenze di lungo periodo, dimostrando responsabilità sociale. Va sottolineato come lo stabilimento produttivo di Calcio abbia conseguito le nuove certificazioni e rinnovato quella in essere superando gli audit con zero non conformità.

Lo stabilimento di Imola: tre certificazioni ISO in soli quattro mesi

A settembre 2023, Argos Lualma, stabilimento specializzato in anodizzazione e anodizzazione colorata, era ancora privo di documenti e procedure che consentissero l’ottenimento delle certificazioni ISO. Proprio per l’attenzione del Gruppo Argos ST alla dimensione della sostenibilità e della tutela ambientale, è stato richiesto l’intervento del team di lavoro e la consulenza dell’ing. Orsini che, in soli quattro mesi, hanno portato lo stabilimento produttivo di Imola all’ottenimento delle tre certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001. Anche in questo caso, gli audit sono stati superati con zero non conformità.

“È stato un percorso complesso e particolarmente sfidante – commenta Paolo Grimaldi, Managing Director delle BU Nichelatura e Anodizzazione del Gruppo Argos ST – Il nostro ruolo è stato quello di un supporto a 360°, che ci ha permesso di affiancare gli stabilimenti di Calcio e di Imola nel recupero o nella produzione ex novo della documentazione necessaria per gli audit e, quando necessario, nell’elaborazione delle procedure aziendali di cui occorre disporre. Proprio per i tempi stretti a disposizione, siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti e siamo certi che contribuiranno a consolidare il Gruppo come riferimento nell’ambito dei rivestimenti e trattamenti superficiali”.

Argos ST certificazioni ISO nichelatura
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro

27 Giugno 2025 Sostenibilità

Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?

17 Giugno 2025 Sostenibilità

Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?

17 Giugno 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.