• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»TrenDevice tiene desto il ricondizionato

TrenDevice tiene desto il ricondizionato

By Redazione BitMATUpdated:3 Marzo 20232 Mins Read3 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il 5 marzo cade la “Giornata Nazionale del Ricondizionato” che TrenDevice celebra piantando alberi in collaborazione con ZeroCO2

TrenDevice

Anche quest’anno TrenDevice promuove la Giornata Nazionale del Ricondizionato che si celebra il prossimo 5 marzo 2023.

L’iniziativa a tutela dell’ambiente è giunta con successo alla quarta edizione, a conferma della mission di TrenDevice, player italiano attivo nel settore del ricondizionamento dei prodotti hi-tech di alta fascia.

TrenDevice offre un’extravalutazione dell’usato

Nello specifico, la società punta a estendere il ciclo di vita dei prodotti hi-tech in modo sostenibile e, per l’occasione, dal 2 all’8 marzo, chi vende o permuta un device usato funzionante sul sito TrenDevice o presso i TrenDevice Store, presenti nelle città di Milano, Roma, Bologna e Avellino, potrà ottenere un’extravalutazione di 100 euro sui Mac e 50 euro su tutti gli altri dispositivi. Per ogni vendita effettuata, inoltre, il consumatore riceve un codice per riscattare un albero da piantare a proprio nome, in collaborazione con ZeroCO2. Per chi desidera invece acquistare un qualsiasi ricondizionato, la spedizione è offerta gratuitamente fino all’8 marzo.

Come sottolineato da Filippo Zucchelli, Marketing Director di TrenDevice: «Anche nel 2022 i risultati sono stati molto soddisfacenti: 2.433 è il numero totale delle tonnellate di CO2 non immesse nell’ambiente, a conferma del nostro contributo per il Pianeta. La tutela dell’ambiente è un tema per noi molto importante, per questo motivo, per cercare di dare ancora di più il nostro contributo, abbiamo deciso di offrire un incentivo per la vendita dei dispositivi hi-tech, così da favorire maggiormente il ricircolo e il riuso di tutti i device usati ancora funzionanti, contribuendo, in collaborazione con ZeroCO2 alla riforestazione del pianeta».

Si stima che solo nel 2022, i telefoni cellulari destinati a essere gettati e dispersi nell’ambiente siano stati 5,3 miliardi di tonnellate (fonte: WEEE Forum). Recuperando e reimmettendo questi dispositivi sul mercato si evitano gravi sprechi di risorse, riducendo la maggior parte della nostra carbon print.

Secondo una stima basata su dati forniti dai produttori, uno smartphone ricondizionato è in grado di evitare l’immissione nell’aria mediamente di 80kg di CO2.

5 marzo 2023 Giornata Nazionale del Ricondizionato TrenDevice TrenDevice Store zeroCO2
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini

31 Luglio 2025 Riciclaggio

PVC riciclato: le tendenze del 2024 in Europa e in Italia

18 Luglio 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.