• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Sigarette elettroniche usa e getta: sapevi che sono rifiuti RAEE?

Sigarette elettroniche usa e getta: sapevi che sono rifiuti RAEE?

By Redazione BitMATUpdated:26 Febbraio 20233 Mins Read24 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Optime si impegnerà attivamente nella sensibilizzazione e nel monitoraggio del corretto smaltimento delle sigarette elettroniche usa e getta.

sigarette-elettroniche-usa-e-getta

In occasione dell’Assemblea Generale della Federazione Optime – Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia e a seguito dell’approvazione del piano delle attività 2023, gli associati hanno espresso grande apprezzamento per il Rapporto annuale presentato in Senato lo scorso novembre. Tra le azioni previste e approvate per il 2023, molta attenzione è stata riservata al tema delle sigarette elettroniche usa e getta, che stanno riscuotendo un sempre maggiore successo, soprattutto tra i giovani.

In merito a questa tematica, infatti, Optime ha identificato un “nuovo” fenomeno distorsivo, che intende sanare sul nascere, con un giro di vite di azioni concrete.

Sigarette elettroniche usa e getta: raccolta RAEE

Essendo a tutti gli effetti apparecchiature elettroniche le sigarette elettroniche usa e getta devono essere soggette a tutte le normative sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). C’è molta confusione in materia, sia tra i consumatori (che sembrano non essere consapevoli di maneggiare un oggetto che va smaltito correttamente), sia tra i produttori e gli importatori, che in molti casi eludono le normative in materia, ossia l’obbligo di finanziare mediante gli eco-contributi la raccolta differenziata e il corretto trattamento dei rifiuti derivanti da queste apparecchiature.

Gli interventi di Optime

Optime ha quindi annunciato l’invio di diverse lettere di richiamo e informazione indirizzate ad alcuni produttori e importatori di queste apparecchiature, identificati a seguito di una prima indagine.

Per Optime è però altrettanto fondamentale un’attività educativa nei confronti dei consumatori, che troppo spesso abbandonano dove capita i prodotti da buttare, come fossero normali rifiuti indifferenziati, non sapendo che sono invece RAEE e che come tali devono essere conferiti presso i centri di raccolta o presso i rivenditori che mettono a disposizione i contenitori per la raccolta 1 contro 0.

sigarette-elettroniche-usa-e-gettaDavide Rossi, Presidente di OPTIME, commenta: “Un’assemblea di grandissimi contenuti dalla quale usciamo con un’agenda fitta di impegni. Il prossimo appuntamento è Roma, il 28 marzo per la «Giornata della Legalità» di Confcommercio. Optime, in qualità di osservatorio molto attento alle dinamiche del mercato, ha individuato un altro fenomeno distorsivo e si pone, ancora una volta, a tutela dell’ambiente: le sigarette elettroniche usa e getta, vista la loro enorme diffusione e il loro grande successo commerciale, soprattutto tra gli under 30. Si rende assolutamente necessaria un’azione di monitoraggio sul loro corretto smaltimento. Ci muoveremo immediatamente e concretamente in tal senso, inviando ad alcuni produttori e importatori che abbiamo individuato diverse lettere di richiamo e informazione sulle norme da rispettare. Ma, non meno importante, abbiamo intenzione di dare il via a una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei consumatori che, soprattutto tra i più giovani, non sono consapevoli della natura dell’oggetto che si trovano a maneggiare e, di conseguenza, sulle sue modalità di smaltimento”.

Optime RAEE smaltimento rifiuti
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.