• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Rifiuti elettronici ridotti e più dispositivi rigenerati

Rifiuti elettronici ridotti e più dispositivi rigenerati

By Redazione BitMAT3 Mins Read2 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Refurbed ha condiviso i dati sull’impatto ambientale del 2022 in Italia. Si riduce dell’accumulo di rifiuti elettronici e si vendono più dispositivi rigenerati.

rifiuti-elettronici

Finalmente buone notizie in ambito sostenibilità. Refurbed, il marketplace del ricondizionato nato a Vienna nel 2017 ed approdato in Italia nel 2019, annuncia i risultati ottenuti nel corso dell’anno appena trascorso sul fronte dell’impatto ambientale, espressione delle abitudini di consumatori sempre più attenti al tema “sostenibilità”. In Italia le vendite di dispositivi elettronici rigenerati, al 100% più ecosostenibili rispetto a quelli di nuova produzione, hanno portato nel 2022 al risparmio di quasi 4 milioni di kg di emissioni di CO2 nell’ambiente (più di 6 milioni dalla fondazione dell’azienda) e di circa 21 milioni di kg di rifiuti elettronici sul territorio nazionale (più di 34 milioni dalla fondazione).

Le iniziative di refurbed: non solo smaltimento dei rifiuti elettronici

La filosofia di refurbed, che si pone tra gli obiettivi principali quello di agire in maniera responsabile nei confronti del pianeta, si esprime tramite diverse azioni volte a diminuire il più possibile l’impatto ambientale, non solo sensibilizzando al giusto smaltimento dei rifiuti elettronici, ma contribuendo al contempo alla riforestazione di alcune zone del pianeta. Sono stati infatti quasi 100 mila nel 2022 i nuovi alberi (ben 156 mila dalla fondazione) piantati da refurbed in seguito ad acquisti effettuati in Italia nei paesi più colpiti dai cambiamenti climatici, come Madagascar, Nepal, Indonesia, Kenya, Mozambico e Haiti, in collaborazione con diversi partner tra cui Eden Reforestation Projects. L’attività di riforestazione ha esplorato nel corso dello scorso anno anche il mondo marino con il supporto offerto al progetto di zeroCO2 e Worldrise che ha dato vita a una foresta sommersa di Posidonia Oceanica, a largo delle coste del nord della Sardegna.

Nel 2022, inoltre, sono state numerose le iniziative intraprese da refurbed per la divulgazione sul tema del ricondizionato e della sostenibilità in collaborazione con diversi partner, come Verymobile che a partire dallo scorso febbraio offre la possibilità ai propri clienti di acquistare gli smartphone refurbed e di ricevere in omaggio ed in esclusiva una cover ecosostenibile. E ancora, insieme alla content creation academy di Flowe, Self Made Club, refurbed ha dato vita alla prima Green Creator Challenge: i partecipanti, chiamati a registrare un video nel quale descrivere le proprie azioni quotidiane sostenibili, hanno avuto la possibilità di vincere uno dei tre dispositivi ricondizionati refurbed. Infine, con l’aiuto della green influencer e scrittrice eco.narratrice, dallo scorso ottobre refurbed si impegna a dispensare su Instagram pillole informative riguardanti tecnologia e sostenibilità.

Spostamenti sostenibili per i dipendenti

Tra le azioni motivate dai valori che ispirano l’azienda, non manca l’attenzione alla valorizzazione dei propri dipendenti. Più di 300 persone, non solo in Italia, ma in tutta Europa, godono del privilegio di poter lavorare in completa flessibilità e senza alcuna necessità di dover compiere il tragitto casa–ufficio: un’opportunità che si traduce anch’essa in un risparmio di emissioni di CO2 nell’ambiente, oltre che in benessere psicologico per le persone.

dispositivi ricondizionati progetti di sostenibilità refurbed
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Con TRACCIA-TO, Torino gestisce i rifiuti tessili e RAEE

18 Aprile 2025 Riciclaggio

Normative: responsabilità estesa del produttore nel settore tessile

14 Aprile 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.