• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Raccogliamo valore: educare giovani a riciclo e rispetto ambientale

Raccogliamo valore: educare giovani a riciclo e rispetto ambientale

By Redazione BitMATUpdated:12 Novembre 20232 Mins Read10 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Ecolamp lancia la nuova edizione di “Raccogliamo valore”: educare le generazioni più giovani al riciclo e al rispetto ambientale

“RACCOGLIAMO VALORE”, un’ambiziosa iniziativa per le scuole di ogni ordine e grado, dedicata alla sensibilizzazione verso i temi  della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti elettronici. Artefice del programma educativo è Ecolamp, il consorzio leader nel recupero dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), che ne lancia l’edizione 2023-24.

Il traguardo prefissato da Ecolamp attraverso “RACCOGLIAMO VALORE”, è quello di sostenere la crescita di una generazione sempre più consapevole e responsabile, che veda nel riciclo dei RAEE non solo un dovere civico ma anche un’opportunità per contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente. Il progetto, attraverso strumenti di apprendimento ludici e interattivi, mette in luce la necessità impellente di un cambio di paradigma verso un’economia sostenibile e circolare.

Raccogliamo valore: Dal 2019, 3000 studenti più eco-consapevoli

Fin dalla sua prima edizione, nell’anno scolastico 2019/2020, più di tremila studenti hanno beneficiato dei materiali didattici offerti attraverso la piattaforma Educazione Digitale. Il programma, rivolto agli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, di età compresa tra 3 e i 18 anni, propone una serie di strumenti educativi multimediali e interattivi. I docenti hanno a disposizione materiali formativi per incoraggiare il dibattito e la riflessione sull’importanza e il valore del recupero delle materie prime dai RAEE, una risorsa preziosa e spesso ignorata. Il pacchetto didattico è suddiviso per fasce d’età e consente agli insegnanti di integrare facilmente la tematica ambientale nel curriculum scolastico.

Dare e raccogliere valore… anche quello degli studenti

Il programma formativo culmina con un concorso a premi annuale che stimola gli studenti a esprimere la propria creatività nella produzione di elaborati artistici che riflettano l’impegno verso il corretto riciclo dei RAEE. Il concorso si rivolge a tutti gli istituti scolastici che aderiscono all’iniziativa e offre una piattaforma su cui caricare le opere degli studenti. La data ultima per partecipare al concorso è il 10 maggio 2024, i  vincitori saranno proclamati entro la fine dell’anno scolastico.

“L’educazione ambientale è il terreno fertile su cui possono crescere i cittadini di domani, capaci non solo di fare scelte consapevoli ma anche di influenzare positivamente la società in cui vivono,” ha dichiarato il Direttore Generale di Ecolamp, Fabrizio D’Amico.

Invitati… alla scoperta del riciclo

Ecolamp invita le scuole, gli insegnanti e gli studenti a partecipare a questa iniziativa gratuita e ad approfittare dei numerosi contenuti disponibili in piattaforma per approfondire, senza mai annoiarsi, uno dei capisaldi dell’economica circolare, alla scoperta della filiera del riciclo.

didattica digitale Ecolamp Raccogliamo valore Raccolta RAEE
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.