• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Premi a Extreme: riduce consumi e ricicla tonnellate rifiuti elettronici

Premi a Extreme: riduce consumi e ricicla tonnellate rifiuti elettronici

By Redazione BitMATUpdated:2 Novembre 20232 Mins Read2 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Schneider Electric ed Evergreen IT Solutions premiano gli sforzi che hanno portato l’azienda Extreme Networks a una riduzione del 19% del consumo di energia

rifiuti elettronici

Schneider Electric ha riconosciuto gli sforzi di Extreme nell’ambito dello “Zero Carbon Project” (TZCP), attribuendo all’azienda il titolo di “Most Emerging TZCP Supplier”. Inoltre, Evergreen IT Solutions, azienda attiva nel riciclaggio dei rifiuti elettronici, ha premiato Extreme con il “Sustainability Excellence Award 2023” per le pratiche di riciclaggio delle apparecchiature IT.

Extreme Networks riceve questi due importanti riconoscimenti al miglioramento prodotto in termini di sostenibilità del business, portando a una riduzione del 19% del consumo energetico e dei data center, nell’accorpamento di due laboratori in un unico centro di ricerca e sviluppo a Salem, nel New Hampshire.

Extreme ha fissato obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio in conformità con la Science Based Target Initiative, per ridurre la produzione di CO2 del 50% entro il 2030. Nell’anno fiscale 2023, Extreme ha ridotto il consumo di gas naturale del 6% grazie al consolidamento di strutture, data center e laboratori di ricerca. I nuovi servizi vengono gestiti dalla piattaforma ExtremeCloud IQ, con un’ulteriore semplificazione della rete.

Extreme: tra i risultati più importanti

I risultati riportati dal Corporate Responsibility Report 2023 di Extreme Networks, pubblicato il 30 ottobre 2023, segnano un grande passo in avanti:

  • con il riciclo di oltre 11 tonnellate di rifiuti elettronici nell’anno solare 2022,
  • la riduzione del 50% della superficie degli immobili grazie a un uso più ampio del lavoro remoto,
  • e l’annuncio dell’access point Wi-Fi 6E AP3000, che ha un assorbimento di soli 13,9 W, il più basso consumo energetico sul mercato.

Infine, Extreme ha ricevuto da SGS la certificazione ufficiale ISO 14064-1:2018 per le emissioni di CO2 nell’anno fiscale 2021, a ulteriore conferma dell’impegno in direzione di una riduzione consistente delle emissioni di anidride carbonica.

Katy Motiey, Chief Sustainability Office di Extreme, ha commentato: “Extreme vuole essere un’azienda leader anche per l’impegno in direzione di una riduzione dell’impatto ambientale. Il progetto di consolidamento dei laboratori è solo uno dei tanti progetti incentrati sulla riduzione della nostra impronta di carbonio e sulla promozione di pratiche aziendali più sostenibili. Siamo orgogliosi che tutto questo lavoro sia stato riconosciuto da aziende leader come Evergreen IT Solutions e Schneider Electric, e da enti normativi come ISO”.

Extreme riciclo rifiuti elettronici risparmio energetico Schneider Electric
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025 Tendenze

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

4 Luglio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.