• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Siemens e Microsoft si alleano per rivoluzionare l’accesso ai dati IoT negli edifici
  • Ingra Brozzi verso l’autonomia energetica con ECO the Photovoltaic Group
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Philips Monitors in prima linea per un futuro sostenibile

Philips Monitors in prima linea per un futuro sostenibile

By Redazione BitMAT3 Mins Read16 Ottobre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

A International E-Waste Day il Brand Licensing partner per Philips Monitors, MMD, punta i riflettori sulla sostenibilità

Philips Monitors in prima linea per un futuro sostenibile

In occasione dell’International E-Waste Day MMD, brand licensing partner per Philips Monitors & IT Accessories, pone l’attenzione su sostenibilità e impegno per l’ambiente.

I Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche rappresentano una sfida crescente per l’ambiente e la salute umana. Philips Monitors riconosce la sua responsabilità nella gestione sostenibile dei prodotti elettronici e, in occasione di questa giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla gestione responsabile dei RAEE, riafferma il suo impegno per ridurre l’impatto ambientale. Il tutto attraverso l’adozione di pratiche sostenibili.

Come dimostrato dall’OECD (Organisation for Economic Co-operation Development) i rifiuti elettrici ed elettronici sono in crescita, raggiungendo 26,26kg pro-capite nel 2020 in Italia. Tuttavia, l’Europa è in prima linea nella promozione di una cultura che promuova in primo luogo la riduzione di rifiuti elettronici e successivamente il corretto riciclo.

Philips Monitors disegna un futuro più luminoso per tutti

Grazie alla sua lunga storia di innovazione tecnologica, Philips Monitors è in prima linea nella progettazione di tecnologie che rispettano l’ambiente per garantire un futuro più sostenibile. Efficienza energetica, materiale di imballaggio completamente riciclabile e conformità ai rigorosi standard ambientali internazionali. Ma anche assenza di sostanze nocive come mercurio e PVC/BFR sono alcune caratteristiche che contribuiscono a costruire un futuro più luminoso per tutti.

Philips Monitors si impegna a progettare e produrre monitor che siano più efficienti dal punto di vista energetico. Tra questi, spicca il monitor business Philips 272B1G da 27″. Si tratta di un monitor progettato per una produttività eco-friendly e il cui basso consumo è garantito dall’innovativa tecnologia di retroilluminazione a LED. Questa è in grado di dare vita a colori brillanti con un minore consumo energetico. PowerSensor rileva la presenza di persone, trasmette e riceve segnali infrarossi non nocivi per determinare l’eventuale presenza di un utente. A sua volta, LightSensor utilizza un sensore intelligente per regolare la luminosità dell’immagine a seconda della luce nella stanza per un’immagine perfetta con il minimo consumo energetico.

Ridurre in modo sostenibile i rifiuti dei monitor

Rimuovere del tutto i rifiuti elettronici è impossibile, ma le attività di promozione del riciclo e il corretto smaltimento dei monitor obsoleti è il primo passo per prendersi cura del pianeta. Negli scorsi anni, la collaborazione di Philips Monitors con Closing the Loop, un fornitore globale di servizi di approvvigionamento sostenibile, e TCO Development, il leader mondiale nelle certificazioni di sostenibilità IT TCO Certified, ha permesso di realizzare un progetto pilota denominato EcoN. Philips monitors supporta CTL e una coalizione di partner transnazionali per allargare lo schema di compensazione di rifiuti. In questo modo, include il materiale di scarto dei monitor e permette di ottenere la certificazione TCO Certified Edge, E-waste compensated. Un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Philips è l’introduzione dell’E-paper display in bianco e nero. Ma anche la rimozione dell’imballo in EPS all’interno delle scatole dei monitor fino a 27” a favore della carta riciclata.

In occasione dell’International E-Waste Day, Philips Monitors invita i consumatori a prendere parte attiva nella riduzione dei RAEE attraverso il riciclo responsabile e l’adozione di comportamenti sostenibili. Insieme, possiamo contribuire a preservare l’ambiente e a garantire un futuro migliore per le generazioni future.

 

International E-Waste Day MMD Philips Monitors Philips Monitors & IT Accessories
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici

7 Luglio 2025 Riciclaggio

Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%

17 Giugno 2025 Riciclaggio

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.