• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Panasonic sempre più sostenibile con le iniziative di economia circolare

Panasonic sempre più sostenibile con le iniziative di economia circolare

By Redazione BitMAT3 Mins Read26 Aprile 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Sono sempre più numerose e interessanti le iniziative di sostenibilità ad ampio raggio di Panasonic. Tra queste spicca il programma TOUGHBOOK Revive.

Panasonic

Il team di Panasonic TOUGHBOOK, specializzato nella produzione di dispositivi mobili rugged, si è concentrato sulle principali sfide in fatto di sostenibilità per il settore e annuncia una serie di nuove iniziative nell’ambito della sua strategia aziendale GREEN IMPACT volta a ridurre l’impatto della produzione e del consumo prolungando la vita dei suoi prodotti.

Vita più lunga per i dispositivi Panasonic 

TOUGHBOOK Revive è un nuovo programma di sostenibilità senza scopo di lucro che offre ai clienti europei l’opportunità di donare i dispositivi TOUGHBOOK dismessi per aggiustare i componenti danneggiati o riciclare in modo responsabile. I dispositivi TOUGHBOOK che possono essere ricondizionati presso l’European Service Centre di Cardiff saranno donati a cause benefiche o rivenduti sul mercato dell’usato, per supportare le organizzazioni che si impegnano a raggiungere obiettivi di sostenibilità. I ricavi provenienti da questo programma saranno destinati a sostenere i costi di ricondizionamento dei dispositivi.

Le organizzazioni che approfitteranno del programma TOUGHBOOK Revive contribuiranno così all’economia circolare, aiutando a raggiungere gli obiettivi di zero waste, sostenendo azioni benefiche e dando una dimostrazione delle pratiche di riciclo sostenibile a clienti e dipendenti. Le organizzazioni coinvolte riceveranno un certificato di donazione.

Sostenibilità fin dalla progettazione

Panasonic continua inoltre a investire in modo significativo nella progettazione sostenibile dei prodotti TOUGHBOOK. L’introduzione di dispositivi rugged dal design modulare, prolunga la durata e l’utilizzo di notebook e tablet dando la possibilità agli utenti di modificare il dispositivo in modo rapido e semplice per affrontare sfide diverse, grazie alla dotazione di diverse aree di espansione. A completamento di questo approccio, l’azienda si è concentrata sugli accessori con compatibilità retroattiva: in questo modo non è necessario sostituire elementi essenziali dell’ecosistema TOUGHBOOK, come adattatori di alimentazione, dock e batterie, quando i dispositivi vengono aggiornati.

Inoltre, i dispositivi TOUGHBOOK vengono spediti utilizzando un imballaggio privo di plastica e tutti i metalli di valore all’interno dei dispositivi vengono recuperati a fine vita nell’ambito del programma The Royal Mint nel Regno Unito. The Royal Mint ha siglato un accordo con la start-up canadese di clean tech Excir, per introdurre nel Regno Unito una tecnologia innovativa a livello mondiale, che consentirà di recuperare e riciclare in modo sicuro oro e altri metalli preziosi dai rifiuti elettronici.

Obiettivi Net Zero

Tutte queste iniziative sono sostenute dal programma di sostenibilità “GREEN IMPACT” del gruppo Panasonic a livello globale. In questo caso Panasonic si è impegnata a raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero per le proprie operazioni aziendali entro il 2030, e lungo l’intera catena del valore entro il 2050. Sta raggiungendo questi obiettivi aumentando la produzione di energia pulita e l’utilizzo di energia rinnovabile, riducendo il consumo di energia attraverso un’efficienza energetica ottimizzata e riducendo il consumo di risorse e gli sprechi attraverso pratiche economiche circolari.

Panasonic cresce verso la sostenibilità

Al di là delle proprie attività, Panasonic TOUGHBOOK supporta le foreste statali bavaresi in Germania, piantando alberi resistenti al clima. Nell’ambito del programma TOUGH Trees, saranno piantate 1.000 piantine per contribuire a trasformare i boschi in foreste resistenti al clima.

“Non ci sono soluzioni immediate, ma siamo determinati a continuare a mettere la sostenibilità al centro di tutto ciò che facciamo“, ha dichiarato Daichi Kato, Head of Mobile Solutions Division di Panasonic Connect Europe. “Questo comincia da un impegno a livello globale verso il Net Zero, e si estende attraverso l’intera circolarità dei nostri prodotti con l’impegno di migliorare l’ambiente in cui viviamo. Sono sicuro che i nostri clienti abbracceranno programmi come TOUGHBOOK Revive per contribuire a creare un futuro più sostenibile insieme a noi“.

dispositivi ricondizionati economia circolare GREEN IMPACT Panasonic TOUGHBOOK
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Con TRACCIA-TO, Torino gestisce i rifiuti tessili e RAEE

18 Aprile 2025 Riciclaggio

Normative: responsabilità estesa del produttore nel settore tessile

14 Aprile 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.