• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Nuove bricchettatrici Eidos: il rifiuto che diventa  risorsa

Nuove bricchettatrici Eidos: il rifiuto che diventa  risorsa

By Redazione BitMAT2 Mins Read13 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Eidos, azienda di bricchettatrici per trucioli metallici, nella sua continua ricerca e sviluppo nel settore, ha sviluppato la EVTM-45-E , una nuova bricchettatrice per fanghi industriali

Le aziende del settore manifatturiero meccanico oggi si trovano ad affrontare un grosso problema: la gestione e lo smaltimento delle cosiddette morchie: un mix di acciaio, residuo di mole, olio o emulsione. Questo mix è altamente inquinante per l’ambiente e anche per la salute in azienda. Il costo di smaltimento di queste sostanze negli ultimi anni è cresciuto a dismisura, fino ad arrivare a mille euro a tonnellata. Eidos, azienda impegnata nella produzione di bricchettatrici per trucioli metallici, nella sua continua ricerca e sviluppo nel settore ha sviluppato la EVTM-45-E.

Le bricchettatrici sono macchine utilizzate per compattare trucioli, polveri e altri materiali in un agglomerato di forma cilindrica noto come bricchetto. Questi bricchetti vengono prodotti attraverso un processo di triturazione e pressatura.

La nuova bricchettatrice di Eidos

La EVTM-45-E è una macchina in grado di compattare le morchie riducendoli in bricchetti molto compatti con un residuo liquido al loro interno minimo e un recupero di olio o emulsione che a volte può arrivare mediamente al 50 per cento. Queste prestazioni comportano un notevole risparmio nella gestione aziendale e anche il costo dello smaltimento della morchia di riduce notevolmente e, in certi casi, si annulla.

L’introduzione di una pressa bricchettatrice in un processo produttivo, come può essere quello delle rettifiche, diventa importante non solo per l’abbattimento dei costi e il recupero dei liquidi, ma anche per i benefici che ne derivano riguardo alla salute e alla sicurezza. L’operatore, infatti, non è a contatto con sostanze nocive come i fanghi, non si trova più a spostare sacchi male odoranti e liquido che cola, ma un semplice carrello contente bricchetti.

Il continuo impegno di Eidos è quello di offrire alle aziende una pressa sempre più prestante, innovativa e tecnologica. Stefano Galassi, ceo e direttore tecnico dell’azienda, evidenzia che la pressa EVTM-45-E gestisce un rifiuto altamente abrasivo e questo comporta una manutenzione della pressa scadenzata nel tempo. I risultati raggiunti oggi sono molto importanti perché Eidos è riuscita a raggiungere un compromesso: «Riusciamo a garantire le mille ore di lavoro da una manutenzione all’altra. I clienti che hanno introdotto la EVTM-45-E nel loro processo produttivo non riescono più a  farne a meno. La EVTM-45-E intende essere garanzia di innovazione e attenzione all’ambiente – conclude – in un’ottica di miglioramento continuo del bilancio sociale delle aziende».

In sintesi, le bricchettatrici svolgono un ruolo importante nel riciclo e nel recupero dei materiali, contribuendo all’efficienza energetica e alla riduzione degli sprechi.

bricchettratrici Eidos morchie riciclaggio settore manufatturiero smaltimento
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più

16 Ottobre 2025 Riciclaggio

Gestione dei rifiuti sostenibile: le 6 regole auree di Rifiutoo

8 Ottobre 2025 Riciclaggio

FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale

22 Settembre 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.