• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Nilox Tech al fianco di TONTOTON per un mondo senza rifiuti

Nilox Tech al fianco di TONTOTON per un mondo senza rifiuti

By Redazione BitMAT3 Mins Read15 Gennaio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Obiettivo: raccogliere 50 tonnellate di “plastica orfana” in 15 mesi e restituire loro una seconda vita realizzando un’area giochi sostenibile per i bambini

L’inquinamento da plastica in natura ha superato il limite planetario: lo ha certificato il WWF nel recente rapporto “Plastica: dalla natura alle persone. È ora di agire”, che lancia l’allarme sulle condizioni di salute dei nostri mari in cui ogni giorno vengono riversate quasi 22.000 tonnellate di prodotti in plastica e di rifiuti. Si tratta in gran parte di “plastica orfana” (plastica monouso troppo leggera e di scarso valore per essere raccolta e riciclata) che si accumula in insediamenti vicini a corsi d’acqua e presso comunità costiere e insulari economicamente svantaggiate, per le quali la pulizia dell’ambiente è solo una delle tante sfide quotidiane.

In questo allarmante contesto Nilox Tech, brand di tecnologia del gruppo Esprinet dedicato agli accessori per il mondo dell’informatica, annuncia il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente attraverso un programma di raccolta di rifiuti di plastica ocean bound in collaborazione con TONTOTON, organizzazione che costruisce ecosistemi di riciclo etico di tutti i tipi di plastica nelle comunità costiere di Vietnam e Cambogia e processa i materiali raccolti per restituire loro una seconda vita.

Nilox Tech & TONTOTON, alleati per la terra e le nuove generazioni

“Siamo molto felici di annunciare la partnership siglata con una realtà come TONTOTON, che ci consente di contribuire alla salvaguardia delle risorse marine attraverso un modello di economia circolare virtuoso, trasparente e misurabile,” ha commentato Giovanni Testa, Chief Operating Officer del Gruppo Esprinet. “Dare vita, da ciò che è stato scartato, a uno spazio di cui possono beneficiare i più piccoli è anche e soprattutto un messaggio sociale: ci fa comprendere come una corretta gestione dell’intera filiera – dalla produzione al recupero fino al riutilizzo – possa trasformare la plastica da rifiuti in risorsa”.

Il sistema di gestione dei rifiuti ideato da TONTOTON riunisce comunità, organizzazioni internazionali, industria pesante e imprese private per creare un programma per l’incorporazione della plastica non riciclabile nell’economia circolare attraverso cui possa essere raccolta, lavorata e quindi utilizzata nella produzione di cemento.

Un’iniziativa che oltre ad avere un impatto ambientale, garantendo una riduzione dell’inquinamento di mari e oceani e preservando la biodiversità, presenta anche un risvolto sociale sulle comunità costiere, che ottengono così nuove fonti di reddito dalla raccolta stessa dei rifiuti e l’opportunità di poter realizzare nuove produzioni dai materiali riciclati.

Nilox tech contribuirà concretamente al raggiungimento di tali risultati sostenendo la raccolta di 50 tonnellate di rifiuti plastici in 15 mesi che verranno trattati e poi utilizzati per la realizzazione delle strutture di una nuova area giochi in Cambogia all’interno del centro All Kids K’Bal Hong Day Care.

La collaborazione di Nilox Tech con TONTOTON è un ulteriore tassello della strategia per la crescita sostenibile del marchio in un’ottica di economia circolare, in particolare rispetto alla riduzione della propria impronta di plastica: dai progressi in materia di packaging alla continua innovazione per la realizzazione di dispositivi elettronici a basso impatto, l’azienda sta lavorando da tempo per sviluppare una roadmap sostenibile proprio a partire dalla scelta di incorporare una sempre maggiore quantità di plastica riciclata nelle sue prossime linee di prodotto.

gestione dei rifiuti inquinamento da plastica Nilox Tech TONTOTON
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici

7 Luglio 2025 Riciclaggio

Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%

17 Giugno 2025 Riciclaggio

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.