• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Laborplast orgogliosa della certificazione CSI Recycled Plastic

Laborplast orgogliosa della certificazione CSI Recycled Plastic

By Redazione BitMATUpdated:8 Marzo 20233 Mins Read7 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Laborplast produce oltre il 70% della gamma dei suoi prodotti con materiale riciclato ed è la prima produttrice di anime e compund in PVC a ottenere tale riconoscimento.

Laborplast

CSI, il Centro di Certificazione e Analisi comportamentale polivalente del Gruppo IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità), conferisce a Laborplast la Certificazione CSI Recycled Plastic, si tratta della primaprima azienda in Italia che opera nella produzione di anime e compound in PVC riciclato ad aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento.

Roberto Pariani, Amministratore Delegato di Laborplast, commenta: “Questo riconoscimento che ci è stato conferito da CSI premia il nostro impegno nel sostenere e sviluppare la cultura della sostenibilità, un aspetto che coinvolge direttamente la nostra azienda. Il futuro sostenibile è ormai da tempo parte integrante del nostro modo di essere impresa e di operare”.

I criteri di assegnazione

Il riconoscimento del CSI risponde agli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea che richiede una quota minima del 30% di plastica riciclata, verificata grazie ad un innovativo sistema di rintracciabilità dei materiali impiegati e alla loro conformità a normative specifiche (UNI 10667 – D.Lgs. 152/2006). Nel complesso, Laborplast produce oltre il 70% della gamma dei suoi prodotti con materiale riciclato.

Le iniziative di Laborplast

Laborplast si è affacciata al 2023 con importanti progetti e novità nell’ambito della sostenibilità. Per rispondere alla normativa entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 che riguarda l’etichettatura ambientale prevista dal D. Lgs. 116/2020, già nel secondo semestre dello scorso anno Laborplast ha studiato un QR code che viene apposto sugli imballi di tutti i prodotti e che, una volta scansionato, rimanda alla corretta procedura di smaltimento dei materiali di imballaggio e dei prodotti stessi.

L’azienda ha aderito al programma volontario internazionale Operation Clean Sweep (OCS) che coinvolge l’intera filiera produttiva del settore della plastica al fine di ridurre la dispersione nell’ambiente di polveri, granuli e fibre provenienti dalle fasi di produzione, trasporto e gestione sia dei granuli che dei prodotti in plastica.

È stato inoltre rinnovato lo studio Life Cycle Assessment (LCA) effettuato nel 2020 che valuta l’impronta ambientale di un prodotto lungo il suo intero ciclo di vita ed è stata commissionata a Price waterhouse Coopers (PwC Italia) un’analisi della carbon footprint aziendale.

Nel corso del secondo trimestre 2023 l’azienda pubblicherà inoltre il secondo Bilancio di sostenibilità per comunicare la performance ESG e i progressi effettuati in ambito ambientale (Environmental), sociale (Social) e di governance (Governance). Sul fronte del consumo energetico, l’azienda sta completando l’installazione di un impianto fotovoltaico di potenza pari a circa 250 kWh.

Infine, dallo scorso dicembre 2022, Laborplast siede al tavolo del SEF, Senior Executive Forum, nato con l’obiettivo di consigliare strategicamente EuPC, European Plastic Converters, l’organismo che rappresenta i trasformatori di materie plastiche in Europa.

Tutte iniziative programmate all’interno di una vera e propria roadmap della sostenibilità che attestano l’impegno di Laborplast per il rispetto dell’ambiente e verso un business più sostenibile.

Certificazioni CSI PVC riciclo
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.