• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»La riduzione degli sprechi alimentari al centro dell’impegno di Tetra Pak

La riduzione degli sprechi alimentari al centro dell’impegno di Tetra Pak

By Redazione BitMATUpdated:10 Maggio 20243 Mins Read10 Maggio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Tetra Park s’impegna per promuovere la transizione verso sistemi alimentari più sicuri e resilienti

alimentare

Ormai da anni Tetra Pak, azienda leader nelle soluzioni per il trattamento e il confezionamento alimentare, si impegna a favorire la transizione verso sistemi alimentari più equi e sostenibili per le generazioni future attraverso la campagna Moving Food Forward. I sistemi alimentari globali infatti hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione, nel nutrimento e nel benessere della popolazione, ma pongono, allo stesso tempo, diverse sfide per la salvaguardia del nostro pianeta.

Le attuali condizioni ecologiche della terra e la crescita esponenziale della popolazione sono, difatti sottoposte a crescenti pressioni, con un impoverimento delle risorse naturali necessarie per fornire ad una popolazione mondiale in crescita il cibo di cui necessita. Si stima addirittura che il pianeta sarà chiamato a nutrire 9,2 miliardi di persone entro il 2040. Per affrontare queste problematiche, l’industria alimentare si sta adoperando nella ricerca di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in tutte le fasi della catena del valore, lavorando in stretta sinergia con tutti gli attori coinvolti.

Tetra Pak porta pertanto avanti collaborazioni virtuose con una vasta gamma di stakeholder, inclusi governi, partner del settore alimentare e organizzazioni pertinenti, dirette al conseguimento di questo obiettivo. Più precisamente, l’azienda ha individuato alcuni percorsi chiave per influire positivamente sul futuro dei sistemi alimentari, riducendo gli sprechi e le perdite alimentari e aumentando la disponibilità di alimenti sicuri.

Ridurre gli sprechi e le perdite alimentari

I sistemi alimentari attuali presentano alcune inefficienze, con oltre un terzo di tutti gli alimenti prodotti a livello globale che vanno persi o sprecati [2].

Per far fronte a questa problematica, Tetra Pak si impegna su più livelli. Da una parte, l’azienda sviluppa tecnologie di trasformazione alimentare che aiutano a minimizzare le perdite di cibo durante la produzione, comprese nuove soluzioni per trasformare i sottoprodotti della produzione in prodotti a valore aggiunto. Dall’altra, l’offerta di soluzioni di trattamento asettiche permette di proteggere gli alimenti deperibili, estendendone la vita a scaffale e aiutando a prevenire gli sprechi alimentari.

Facilitare l’accesso al cibo grazie alla tecnologia asettica

L’accesso e la disponibilità di alimenti sicuri nel mondo rappresenta ancora una sfida. Il packaging alimentare può, però, contribuire a incrementare la resilienza dei sistemi alimentari, proteggendo i prodotti ed estendendo la loro durabilità, riuscendo a mantenere intatte le proprietà nutritive degli alimenti anche a lungo.

Gli imballaggi svolgono, infatti, un ruolo essenziale nel garantire la sicurezza e l’accessibilità degli alimenti. In questo senso, Tetra Pak lavora per sviluppare soluzioni asettiche che proteggono gli alimenti deperibili, estendendone la vita a scaffale e che aiutano a prevenire gli sprechi alimentari proteggendo alimenti e bevande da danneggiamenti, calore, luce e microrganismi. Grazie a questa tecnologia, gli alimenti mantengono le proprie qualità organolettiche e possono essere conservati più a lungo senza bisogno di refrigerazione: un vantaggio importante sia in termini di logistica che di impatto ambientale.

Promuovere sistemi alimentari migliori attraverso la collaborazione

Collaborando attivamente con i propri stakeholder, Tetra Pak punta a plasmare i sistemi alimentari globali, affinché siano più sostenibili e resilienti per le generazioni future. Ciò si concretizza nella creazione di partnership lungo tutta la catena del valore alimentare e nella promozione di pratiche sostenibili in ogni fase, dalla produzione al consumo. Inoltre, Tetra Pak riconosce l’importanza di sensibilizzare e informare i consumatori sul tema, al fine di ridurre il consumo e lo spreco alimentare e di favorire scelte più sostenibili. È indispensabile, infatti, che tutti i soggetti coinvolti intraprendano delle azioni collettive per supportare questa transizione.

 

settore alimentare Tetra Park
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.