• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Il primo impianto al mondo di riciclaggio sostenibile dei metalli

Il primo impianto al mondo di riciclaggio sostenibile dei metalli

By Redazione BitMAT5 Mins Read19 Marzo 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Mitsubishi Electric ha fornito gli inverter per il grande impianto di triturazione di S. Norton Group a Manchester, per il riciclaggio sostenibile dei metalli

Riciclaggio metalli

Il Gruppo S. Norton ha investito 20 milioni di sterline in un nuovissimo impianto di triturazione dei metalli di livello mondiale a Manchester, nel Regno Unito. Il gruppo aziendale raccoglie, tratta ed esporta 1,5 milioni di tonnellate all’anno. A Manchester lo ZZ Power Zerdirator è il primo trituratore al mondo dotato di una soluzione di azionamento all’avanguardia che raggiunge una produzione annua di 130 tph.

 

Mitsubishi Electric aiuta il settore del riciclaggio, ad alta intensità energetica

Metalli riciclatiTrituratori, nastri trasportatori e trattamento dell’aria di scarico sono grandi consumatori di elettricità. Con lo Zerdirator ZZ Power, LINDEMANN Metal Recycling Solutions e Mitsubishi Electric hanno sviluppato per il Gruppo S. Norton un sistema che consentirà di ridurre notevolmente il consumo energetico. Gli inverter di frequenza di Mitsubishi Electric sono la chiave per rendere possibile questo risparmio energetico grazie al funzionamento altamente efficiente!

“Questa installazione è la migliore della sua categoria per i trituratori di tutto il mondo”, ha dichiarato Nikolas Sachinopoulos, Direttore Generale di LINDEMANN nel Regno Unito. “È un ottimo esempio dei notevoli vantaggi offerti dai sistemi di monitoraggio del carico del motore e di controllo della velocità dell’inverter”.

 

ZZ Power Zerdirator – 3.000 CV per un riciclaggio di alta qualità

Il fulcro della nuova linea di lavorazione dei metalli a S. Norton è il trituratore Lindemann ZZ Power da 3.000 CV. È uno dei trituratori più grandi e più potenti della gamma LINDEMANN, ma anche uno dei più efficienti al mondo. I trituratori della serie ZZ sono noti per la loro elevata capacità di produzione con bassi requisiti energetici specifici. L’impianto di S. Norton è dotato di un motore asincrono trifase, che viene pilotato tramite gli inverter a media tensione TMDrive, ad alta efficienza energetica, prodotti da Mitsubishi Electric. Questi inverter consentono un controllo affidabile e preciso del motore principale del trituratore per ottenere la qualità del materiale e la produttività desiderata dell’impianto, riuscendo a trattare fino a 130 tonnellate di metallo riciclato all’ora.

 

Gestione intelligente del carico

Grazie alla gestione del carico, i moderni inverter a media e bassa tensione di Mitsubishi Electric sono in grado di ridurre i picchi di carico, diminuire il consumo di energia e allo stesso tempo garantire la stabilità della rete del fornitore di energia. Il controllo flessibile fornito dal TMdrive o dalla serie FR-A800/FR-F800 consente un maggiore utilizzo del motore nelle aree dell’impianto senza sovraccarichi e un funzionamento dell’impianto nell’intervallo ottimale. Ciò aumenta la durata dei componenti del sistema.

 

Alimentazione ottimizzata

Il sistema comprende anche un pre-trituratore EtaRip, che aumenta ulteriormente la capacità e l’efficienza della linea di triturazione.  Come moderna soluzione di azionamento, lo ZZ Power Zerdirator consente un elevato livello di coerenza nell’azionamento del trituratore, ottimizzando il processo di alimentazione e l’utilizzo della capacità del trituratore grazie allo Shredder Drive Assistant (SDA).

A causa della costante variazione della composizione del materiale immesso nella macchina, il rotore di un trituratore deve soddisfare requisiti prestazionali sempre diversi.

Quando il rotore del trituratore è carico di rottami metallici da lavorare, rallenta brevemente. Per compensare questo fenomeno e riportare il motore in velocità, esso assorbe la massima potenza possibile dalla rete, il che comporta picchi di carico, asimmetrie di rete e costi energetici elevati. Utilizzando un inverter, invece, si controlla la quantità di energia elettrica prelevata contemporaneamente dalla rete e si riduce la velocità del rotore, senza perdite evidenti durante il funzionamento.

 

Riciclaggio senza frontiere

Questo trituratore non conosce limiti: ricicla tutto, da singoli pezzi di rottami metallici a veicoli completi a fine vita, oltre a rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), producendo metalli ferrosi e non ferrosi di qualità superiore.

 

Sostenibilità ed efficienza

Mitsubishi Electric contribuisce positivamente alla sostenibilità dell’impianto fornendo soluzioni di azionamento ad alta efficienza energetica.  Lo spettro di prestazioni delle soluzioni di azionamento e automazione Mitsubishi Electric spazia fino a potenze di 7.350 kVA. Sono caratterizzate da facilità di funzionamento, alta affidabilità e qualità grazie all’elevata integrazione verticale. Soluzioni software come il Recycling Asset Portal offrono opzioni per l’ottimizzazione dei sistemi. Ad esempio, l’Asset Portal può essere utilizzato per visualizzare, analizzare e ottimizzare i dati operativi. Ciò aumenta la disponibilità del sistema grazie alle funzioni di manutenzione predittiva.

riciclo metalliIl data logger RD55 consente un semplice collegamento ai sistemi esistenti per registrare il consumo energetico attuale e ricavare misure di efficienza energetica. “In questo modo, Mitsubishi Electric supporta i propri clienti anche nella digitalizzazione”, spiega T. Droth, Business Development di Mitsubishi Electric Germania.

Questo approccio crea un forte legame tra gli obiettivi di sostenibilità 2050 dell’azienda e il mercato del riciclaggio ad alta intensità energetica. L’aumento dei prezzi dell’energia non è solo un onere per le aziende, ma anche una sfida per la redditività del settore. Con prodotti e soluzioni intelligenti per il risparmio energetico e dei costi, Mitsubishi Electric contribuisce alla futura redditività del riciclo dei metalli, che a sua volta è una pietra miliare dell’economia circolare sostenibile. Il mercato globale dei metalli riciclati è enorme: il 45,8% dei quasi 37 milioni di tonnellate di acciaio grezzo prodotti in Germania nel 2022 è stato realizzato con acciaio riciclato.

Gruppo S. Norton Mitsubishi Electric riciclo metalli trituratore
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Con TRACCIA-TO, Torino gestisce i rifiuti tessili e RAEE

18 Aprile 2025 Riciclaggio

Normative: responsabilità estesa del produttore nel settore tessile

14 Aprile 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.