• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Good Giving contro lo spreco alimentare

Good Giving contro lo spreco alimentare

By Redazione BitMATUpdated:11 Maggio 20233 Mins Read11 Maggio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Good Giving è la piattaforma di Pane Quotidiano ONLUS
ideata e realizzata da SDA Bocconi, Corporate Hangar e Salesforce

digital twin
Foto di 0fjd125gk87 da Pixabay

Si chiama Good Giving il marketplace nato dalla collaborazione pro bono tra Salesforce, Corporate Hangar (gruppo Prysmian) e SDA Bocconi presentata in occasione di TUTTOFOOD Milano per combattere lo spreco alimentare.

Il tema dello spreco alimentare (oggi trattato anche in maniera innovativa) e del conseguente impatto negativo a livello di sostenibilità sociale e ambientale è certamente un problema fin troppo evidente. Si parla di prodotti scartati dalla catena agroalimentare per ragioni economiche, estetiche o perché vicine alla data di scadenza.

Come nasce Good Giving

Sebbene i prodotti che Pane Quotidiano raccoglie grazie alla sua rete logistica siano in larga misura derivanti da eccedenze di magazzino, spesso riescono a essere incanalati nella struttura organizzativa solamente con pochi giorni di vita residui.

In tutto questo processo è chiaro che il fattore tempo è cruciale e la sfida è quella di gestire con breve preavviso la catena di logistica di consegne e ritiri organizzati.

È da questa esigenza che è nata Good Giving ossia una piattaforma che mette in contatto chi produce e deve smaltire e chi invece si è dato come missione quella di aiutare le persone in difficoltà attraverso la distribuzione gratuita di cibo.

Da qui la collaborazione tra i vari soggetti con Pane Quotidiano al centro della filiera, SDA Bocconi e Corporate Hangar a definire modello e requisiti e Salesforce, attraverso i suoi Servizi Professionali, a digitalizzare il processo e metterlo in produzione facendo leva sulla propria piattaforma appositamente pensata per il mondo No profit (Non Profit Cloud).

Per non perdere nemmeno una briciola di cibo donato

Good Giving consente alle aziende di caricare dal loro sistema gestionale i prodotti che decidono di donare. Il sistema interagisce con la logistica di Pane Quotidiano che quindi può accettare la donazione conoscendo fin da subito le quantità, la tipologia, la scadenza e le pezzature del prodotto. Infine, il sistema permette di definire i dettagli logistici del ritiro e generare tutta la documentazione, fiscale e amministrativa, necessaria a norma di legge.

La piattaforma è ideata per mettere in contatto i donatori non solo con Pane Quotidiano, ma anche con tutte le altre associazioni no profit con cui collabora e che potrebbero beneficiare di un’ulteriore ridistribuzione del cibo raccolto al fine di minimizzare il più possibile gli sprechi alimentari nella filiera.

Good Giving è inoltre in grado di fornire reportistica certificata e una dashboard interattiva per monitorare le donazioni al fine di avere dati e informazioni preziosi.

Good Giving è un tipico caso di progetto realizzato dai Servizi Professionali di Salesforce nel contesto del Modello Filantropico 1-1-1 che prevede che l’1% delle ore lavorative, l’1% dell’equity e l’1% dei prodotti vengano donati ad associazioni no profit. L’insieme di queste tre risorse dà la possibilità di avere un vero e proprio impatto sociale e offrire un aiuto concreto in termini di know-how e competenze a organizzazioni no profit.

 

Corporate Hangar Good Giving no profit Pane Quotidiano ONLUS Salesforce SDA Bocconi Spreco alimentare
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini

31 Luglio 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.