• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»ExtraVoltaico: per il corretto riciclo dei pannelli fotovoltaici a fine vita 

ExtraVoltaico: per il corretto riciclo dei pannelli fotovoltaici a fine vita 

By Redazione BitMATUpdated:5 Luglio 20242 Mins Read4 Luglio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il Consorzio nazionale Ecolamp presenta ExtraVoltaico: servizio per il corretto riciclo dei pannelli fotovoltaici a fine vita, prevedendone il ritiro e includendo un trattamento specifico sui pannelli fotovoltaici professionali

reciclaggio

Quello che muove da ormai vent’anni l’operato di Ecolamp – Consorzio nazionale per il corretto riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) – è il fatto di voler creare cambiamento, in ogni misura possibile, tenendo soprattutto conto delle esigenze dei soggetti coinvolti.

pannelli fotovoltaici 1Su quali pannelli opera ExtraVoltaico?

Per tale ragione, da sempre, il Consorzio offre servizi dedicati al pubblico professionale con l’obiettivo di rispondere alle principali esigenze di questa categoria di utenti e, di conseguenza, incentivare il corretto smaltimento dei RAEE derivanti dalle loro attività.

In quest’ottica si pone anche ExtraVoltaico: il nuovo servizio destinato ai professionisti del settore per quanto riguarda lo smaltimento di tutte le tipologie di pannelli fotovoltaici.

Con ExtraVoltaico, in particolare, Ecolamp gestisce il recupero e trattamento dei pannelli distinti in:

  • pannelli fotovoltaici mono/poli cristallini con cornice,
  • mono/poli cristallini senza cornice,
  • in silicio amorfo
  • e in tellururo di cadmio.

I vari servizi già dedicati da Ecolamp ad installatori e manutentori

ExtraVoltaico si aggiunge ad altri quattro servizi che il Consorzio Ecolamp già dedica ad installatori e manutentori, quali:

  • ExtraLamp, per il trasporto e trattamento delle sorgenti luminose esauste (R5);
  • ExtraPro, per il trasporto e il trattamento dei RAEE del raggruppamento R4 come elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, cabine elettriche e molto altro;
  • Waste-In, la convenzione riservata ai centri di stoccaggio autorizzati, per la gestione dei RAEE R5 e R4;
  • ExtraRAEE, che consente di confrontare  preventivi per ritiro e trattamento di pile, accumulatori, toner e RAEE dei raggruppamenti R1, R2, R3.

Per attivare il servizio

Per usufruire del servizio basta:

  • registrarsi gratuitamente al portale di Ecolamp,
  • selezionare il servizio ExtraVoltaico,
  • indicare la quantità e la tipologia dei pannelli da smaltire allegando foto, schede tecniche
  • e inviare la richiesta di ritiro.
  • Accettando il preventivo proposto si attiverà l’operatore logistico che effettuerà il ritiro entro venti giorni.

Nel caso in cui si trattasse di pannelli incentivati, Ecolamp supporta il cliente anche nella gestione della documentazione da fornire al GSE.

pannelli fotovoltaici 2“Da sempre Ecolamp è attento alle esigenze degli operatori professionali riconoscendone il  ruolo fondamentale nella filiera del riciclo  – commenta Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp. L’obiettivo è quello di gestire correttamente la maggior quantità possibile di rifiuti RAEE. Servizi come ExtraVoltaico rafforzano la posizione del Consorzio come partner strategico per installatori,  professionisti, aziende che nell’ambito della loro attività producono rifiuti elettrici e intendono gestirli in modo professionale, efficiente e conveniente.” 

Ecolamp ExtraVoltaico Pannelli fotovoltaici
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

AGRIFOOD25: non perdere la call!

2 Settembre 2025 Agenda

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio

Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità

1 Settembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.