• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Erion Packaging: riciclo migliore e minor impatto ambientale con Reverse Logistics

Erion Packaging: riciclo migliore e minor impatto ambientale con Reverse Logistics

By Redazione BitMATUpdated:12 Novembre 20234 Mins Read10 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La ricerca sul ciclo di vita degli imballaggi degli elettrodomestici, realizzata da Interzero Italy per il Consorzio del Sistema Erion, mette in luce i benefici ambientali e di ottimizzazione della filiera grazie a una nuova soluzione di raccolta e avvio al riciclo

Migliore qualità e migliore quantità della materia prima riciclata, logistica ottimizzata e recupero degli imballaggi degli elettrodomestici facilitato, con importanti benefici ambientali: è questo l’obiettivo dello studio “Analisi LCA comparativa: Soluzioni per una reverse logistics sostenibile nel settore del packaging domestico” realizzato da Interzero Italy per Erion Packaging, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione e al riciclo degli Imballaggi correlati ai prodotti tecnologici, che è stato presentato il 9 novembre a Ecomondo.

Lo studio è nato da una riflessione: acquistare un elettrodomestico e consegnare – grazie al servizio 1 contro 1 – l’apparecchiatura equivalente da sostituire è ormai facile, ma al consumatore resta la responsabilità di dover smaltire, attraverso la raccolta differenziata, gli imballaggi – spesso molto ingombranti – che proteggono il prodotto. Sebbene questo scenario attuale funzioni – dove è il cittadino a occuparsi del conferimento dell’imballaggio che viene poi preso in carico dalle municipalizzate e, dopo alcuni trattamenti e lavorazioni specifiche, avviato a riciclo – non è tuttavia la soluzione migliore.

Migliorare grazie al coinvolgimento diretto degli installatori nel trasferimento imballaggi

Approfondendo questa problematica, è stato così ipotizzato un secondo scenario, classificato come “Erion Packaging”, che, grazie a uno schema di reverse logistics innovativo, prevede il coinvolgimento diretto degli installatori nel trasferimento degli imballaggi da casa del cittadino al centro di trattamento rifiuti: questo sistema garantirebbe, oltre a una riduzione delle tappe obbligatorie che deve effettuare il rifiuto di imballaggio differenziato, anche la possibilità di ottenere materiali di recupero e riciclo di migliore qualità, anche in termini quantitativi. La gestione del rifiuto di imballaggio contestualmente al ritiro dell’elettrodomestico di cui il cittadino vuole disfarsi garantirebbe, infatti, di non dover passare per complicati e non sempre efficienti sistemi di selezione e di far arrivare al riciclatore un rifiuto pulito e non contaminato, permettendo una maggiore e migliore Materia Prima Seconda.

Non solo, applicando questo scenario sarebbero notevoli i benefici ambientali connessi, come messo in evidenza dal calcolo effettuato con metodologia LCA (Life Cycle Assessment, Valutazione del ciclo di vita), che ha preso in esame, nello specifico, il packaging medio di una lavatrice, confrontando gli impatti, sotto diversi aspetti, dei due scenari presi in considerazione.

Riciclo “Erion Packaging”: Benefici ambientali 4 volte superiori

Tenendo conto di 16 diversi indicatori in riferimento all’impatto climatico (tra cui riduzione dell’ozono, consumo delle risorse e presenza di minerali e metalli), è emerso che nello scenario “As Is” esiste già un beneficio ambientale, dal momento che – grazie al riciclo – è possibile ottenere Materia Prima Seconda evitando estrazioni di materie prime e riducendo quindi gli impatti sull’ambiente connessi. Tuttavia, nello scenario “Erion Packaging”, aumentando quantità e qualità della materia prima riciclata, ottimizzando la logistica ed evitando il processo di selezione, i benefici ambientali sarebbero 4 volte superiori.

Ad esempio, per quanto riguarda le emissioni di CO2 eq, considerando la gestione del packaging di 100 lavatrici, con il sistema attuale vengono evitate emissioni inquinanti pari a quelle di un’auto media Euro 5 che percorre 29 km, mentre la quantità di CO2eq evitata dal secondo scenario corrisponde a 431 km, con una capacità di contenimento dei livelli emissivi quasi 15 volte superiore.

Dal punto di vista dell’efficienza energetica poi, con il sistema attualmente in uso si ottiene un risparmio, in MegaJoule (MJ), pari al consumo medio mensile di 1,5 famiglie, mentre nello scenario ‘Erion Packaging’ la quantità di energia risparmiata sarebbe in grado di coprire il fabbisogno energetico di 5 famiglie.

“Sebbene spesso non ci si pensi, anche la corretta gestione degli Imballaggi correlata ai prodotti tecnologici è fondamentale, sia in termini ambientali sia economici. Con questo studio vogliamo mostrare come, grazie a una diversa gestione del rifiuto del packaging, si possano generare benefici ambientali e di ottimizzazione di tutta la filiera del riciclo. L’introduzione di uno schema di reverse logistics innovativo favorisce tutti i soggetti coinvolti, a partire dai cittadini, passando per gli operatori della filiera, fino alle aziende che utilizzano le Materie Prime Seconde ricavate dal riciclo” ha dichiarato Roberto Magnaghi, Direttore Generale di Erion Packaging. “Come Consorzio siamo sempre attivi per trovare soluzioni ed offrire servizi che possano rendere il sistema maggiormente efficiente e garantire il passaggio verso un’economia sempre più circolare.”

Erion Packaging materia prima seconda riciclo imballaggi sostenibilità CO2
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

4 Luglio 2025 Efficienza

RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro

27 Giugno 2025 Sostenibilità

Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?

17 Giugno 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.