• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Ecolamp: nuove proposte per il corretto smaltimento dei RAEE

Ecolamp: nuove proposte per il corretto smaltimento dei RAEE

By Redazione BitMAT3 Mins Read1 Dicembre 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

I servizi B2B di Ecolamp si rivolgono a piccoli e grandi installatori elettrici, alle imprese di ristrutturazione, di installazione e manutenzione di parchi fotovoltaici.

Ecolamp

Ecolamp, consorzio nazionale specializzato nel recupero e smaltimento dei RAEE, rinnova la proposta di servizi rivolti agli operatori professionali, con l’obiettivo di fornire al mondo B2B un’offerta completa e modulabile secondo ogni necessità di smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche in dismissione. Oggi, infatti, Ecolamp si presenta come il partner unico per il ritiro e corretto trattamento di tutte le tipologie di RAEE.

Tra i servizi rivolti agli utenti professionali:

  • Extralamp è lo storico canale, gestito dal Consorzio, per il ritiro e trattamento di tutte le sorgenti luminose esauste – raggruppamento RAEE R5;
  • ExtraPRO è dedicato, invece, alle piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, inclusi apparecchi di illuminazione, plafoniere e pannelli fotovoltaici – raggruppamento RAEE R4;
  • Per tutti gli altri RAEE – dei raggruppamenti R1, R2, R3 – per pile, accumulatori e toner, con ExtraRAEE il Consorzio consente all’utente di ricevere l’offerta dei migliori operatori di zona.

In pochi click ci si iscrive al portale dedicato e si seleziona il servizio di interesse. Dopo avere inserito la sede di ritiro, la tipologia e la quantità del rifiuto da smaltire viene immediatamente visualizzata la proposta. Una volta confermata la propria richiesta si riceverà una e-mail di riepilogo e si verrà contattati dall’operatore logistico per concordare il ritiro, entro 20 giorni lavorativi.

I servizi Ecolamp si allargano poi, per i siti autorizzati allo stoccaggio di sorgenti luminose, alla convenzione Waste-in per il ritiro e/o il trattamento dei propri RAEE di illuminazione a condizioni preferenziali.

Se invece l’utente è un produttore di apparecchiature elettriche ed elettroniche e decide di consorziarsi ad Ecolamp potrà offrire ai propri clienti un pacchetto che non solo includa l’acquisto del prodotto nuovo, ma anche il ritiro e smaltimento a norma delle apparecchiature sostituite. Si tratta del servizio EcoService, previsto solo per i membri del consorzio Ecolamp.

Sul sito di Ecolam sono presenti pagine dedicate ai singoli servizi per il mondo professionale con informazioni complete e il collegamento al portale per l’attivazione dei servizi.

“I servizi che il consorzio rivolge agli operatori professionali”, afferma Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp, “ricoprono un ruolo fondamentale nella mission di Ecolamp. Intercettare le diverse esigenze del mercato ci permette di fornire risposte precise e puntuali per ogni tipologia di rifiuto elettrico ed elettronico e per ogni categoria di utente. La sfida è quella di consolidarci come partner unico di professionisti e imprese per lo smaltimento dei RAEE, evitando che ingenti quantità di questi rifiuti vengano lasciati nei magazzini o, peggio, siano intercettati da operatori non a norma”.

B2B RAEE smaltimento rifiuti
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini

31 Luglio 2025 Riciclaggio

PVC riciclato: le tendenze del 2024 in Europa e in Italia

18 Luglio 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.