• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Next Generation Mobility torna a Torino il 9 e 10 dicembre 2025
  • Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia
  • Sardegna Ricerche lancia bando da 10,5 milioni di euro
  • Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese
  • Soluzioni Lowara per l’estrazione di acqua in ambito pubblico
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Ecolamp accende la luce sul riciclo

Ecolamp accende la luce sul riciclo

By Redazione BitMATUpdated:18 Maggio 20233 Mins Read16 Maggio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Ecolamp accende la luce sul riciclo festeggiando la giornata internazionale della luce con un focus sui pannelli fotovoltaici

Ecolamp accende la luce sul riciclo
Foto di andreas160578 da Pixabay

Ecolamp accende la luce sul riciclo rinnovando il proprio impegno per l’ambiente e per lo sviluppo sostenibile. La luce illumina le nostre giornate ed è la protagonista di diverse scoperte scientifiche ed implementazioni tecnologiche. Il mondo delle lampadine, dei neon, ma anche dei più recenti pannelli fotovoltaici costituisce una parte di quest’ultime. Negli anni il lighting si è evoluto in chiave sostenibile, e anche il suo riciclo è diventato parte fondamentale di un unico processo innovativo.

Ecolamp, Consorzio senza scopo di lucro, gestisce sull’intero territorio nazionale il corretto riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) conferiti da privati cittadini e utenti professionali. Grazie ad una gamma di servizi sviluppati in quasi trent’anni di esperienza, il consorzio servendosi di impianti di trattamento specializzati e certificati, ogni anno dichiara un recupero, tra materia ed energia, che supera il 95%, in un’ottica di economia circolare.  Un’attività che Ecolamp accende ponendo al centro il recupero sostenibile, trasformando i rifiuti in risorsa. Anche i più recenti pannelli fotovoltaici.

Ecolamp accende l’attenzione sul riciclo dei pannelli fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici costituiscono di per sé un’innovazione sostenibile nel campo della luce, ed Ecolamp li trasforma in nuova materia riutilizzabile anche a ciclo di vita terminato. Come? Gestendo il riciclo dei pannelli conferiti correttamente. Per i cittadini è previsto la consegna gratuita presso le isole ecologiche, per gli utenti professionali Ecolamp accende ExtraPro. Quest’ultimo è un servizio che prevede il ritiro del pannello direttamente dal cliente e il trasporto in sicurezza in impianti dedicati al loro corretto trattamento.

Nello specifico del processo di riciclo, in primo luogo si procede con la rimozione delle cornici e della scatola di giunzione, per poi passare alla delaminazione del vetro. A seguire, il restante pannello viene triturato e i materiali di cui è composto vengono separati. Si stima che, per un pannello del peso di 22 kg, si recuperano in media 0,1 kg di schede elettriche, 0,2 kg di metalli vari, 1,7 kg di plastiche, 2,8 kg di silicio, 2,9 kg di alluminio, e 13,8 kg di vetro.

Inoltre, secondo il Rapporto di IRENA (International Renewable Energy Agency) e IEA nel 2050 sono previsti 78 milioni di tonnellate di pannelli fotovoltaici a fine vita. Il tutto con una stima di oltre 15 miliardi di dollari di valore dei materiali recuperabili dal loro completo riciclo, a cui vanno aggiunti i vantaggi che questo recupero comporta per l’ambiente.

Ecolamp partner strategico per dare alla luce una seconda vita

L’evoluzione tecnologica negli anni ha saputo dunque sfruttare questa fonte primaria di energia per applicazioni innovative e sostenibili. A sua volta Ecolamp accende l’attenzione degli utenti proponendosi come partner strategico per ottimizzare tutto il processo e dare alla luce una seconda vita. La luce, che viene internazionalmente celebrata il 16 maggio, è da considerarsi un’importantissima risorsa di sviluppo.

Abbiamo tutti gli strumenti perché sia fonte di una rinascita sostenibile sia in termini ambientali sia sociali.

 

Ecolamp ExtraPro Lampadine Neon Pannelli fotovoltaici RAEE Recupero sostenibile
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane

7 Novembre 2025 Sostenibilità

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile

31 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Non c’è produzione senza pianificazione
Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Networking: il software al centro
Tendenze

Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese

11 Novembre 2025

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.