• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Con Algaxia e LutinX la sostenibilità è tracciabile

Con Algaxia e LutinX la sostenibilità è tracciabile

By Redazione BitMAT3 Mins Read13 Dicembre 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La nuova partnership nata per la protezione ambientale prevede la certificazione tramite blockchain dei progetti di sostenibilità di Algaxia.

Algaxia

Algaxia è una associazione che vuole creare una nuova filosofia di approccio alla sostenibilità attraverso iniziative che possono assumere molte forme:

  • tutela del patrimonio ambientale (riforestazione, nuove piantagioni, gestione del verde)
  • riorganizzazione delle condizioni di vita (eco-villaggi, eco-comuni, città sostenibili)
  • rivalutazione di settori economici (bioedilizia, agricoltura sostenibile)
  • pratiche lavorative (architettura sostenibile, home office)
  • nuove tecnologie (energie rinnovabili, eco-mobilità).

Tutto questo con il fine ultimo di progettare uno stile di vita, aperto, condivisibile, flessibile e in armonia con la conservazione delle risorse naturali.  Un tema quanto mai di attualità visto gli sconvolgimenti ambientali che colpiscono il nostro pianeta e l’Italia anche in maniera diretta. La cronaca di questi giorni ci ricorda che il rispetto ambientale è oramai una necessità per la nostra sopravvivenza.

LutinX certificherà, con il protocollo Edverso, che le azioni di Algaxia siano vere, che gli alberi siano effettivamente piantati, che la casa costruita in bioedilizia sia tale.

Grazie al sistema di certificazione brevettato per garantire in modo legale i dati, qualunque essi siano ed alla visione di Algaxia nasce una partnership che mira al benessere dei cittadini in Italia ed altrove nel mondo. Algaxia è la prima Associazione Green in Italia a adottare la blockchain per garantire la veridicità delle proprie politiche green.

Cosa significa questo in realtà? Significa che ogni singolo albero che l’associazione pianterà per compensare i consumi delle aziende che vorranno azzerare la propria impronta ecologica sarà non solo un albero, ma anche un codice QR, leggibile da tutti gli smartphone e quindi leggibile dalla stragrande maggioranza della popolazione, che dirà quale pianta è, dove si trova e quando è stata piantumata. Se un’azienda compenserà le proprie emissioni il “bosco aziendale” creato sarà e resterà in blockchain, quindi indelebile. Inoltre, per ogni azione di riforestazione effettuata da Algaxia, la stessa certificherà in blockchain anche tutte le donazioni ricevute per ulteriore trasparenza.

Spesso abbiamo voglia di fare una cosa bella, come riforestare un’area dismessa, ma abbiamo paura di affidarci a delle associazioni sconosciute. Da oggi con la partnership con LutinX Algaxia può offrire un servizio di eccellenza che tutela i suoi clienti, la collettività e mette a riparo l’Associazione stessa da frodi.

“Siamo estremamente contenti che il nostro sistema di certificazione dati tramite blockchain venga messo a servizio della collettività!”, afferma Alessandro Civati, CEO di LutinX. “La scelta di Algaxia dimostra una grande attenzione al benessere ambientale, ma anche al nome dell’azienda stessa. Quante volte si legge di frodi sulla riforestazione ambientale e finte associazioni. Con la nostra certificazione blockchain questo non sarà più possibile”.

“Siamo nati per differenziarci dalle altre società no profit legate all’ambiente e per dare un segnale di serietà abbiamo deciso di certificare i nostri progetti e le nostre attività in Blockchain”, afferma Sabrina Zolla, Presidente di Algaxia APS. “Percorrere questa strada con LutinX con cui ci lega una conoscenza vecchia di anni e di cui conosciamo la professionalità e la qualità dei servizi offerti ci è sembrata la scelta più giusta e sicura per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

blockchain LutinX partnership tracciabilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi

22 Aprile 2025 Normative

Con TRACCIA-TO, Torino gestisce i rifiuti tessili e RAEE

18 Aprile 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.