• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Ad Ecomondo Rimini: primo report sugli impianti di riciclo dei metalli

Ad Ecomondo Rimini: primo report sugli impianti di riciclo dei metalli

By Redazione BitMATUpdated:22 Ottobre 20232 Mins Read21 Ottobre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Si svolgerà il prossimo 9 novembre a Rimini il convegno di presentazione dello studio di settore sugli impianti di recupero di rottami metallici e di autodemolizione in Italia. Un approfondimento su dimensioni, fatturato e molti altri dati presentati da Assofermet in occasione della fiera di riferimento per l’economia circolare

La 26° edizione di Ecomondo, dal 7 al 10 novembre presso il Rimini Expo Centre, sarà una nuova occasione importante per Assofermet per presentare i propri progetti e risultati. L’associazione di categoria che rappresenta raccolta, recupero e riciclo di rottami ferrosi e non ferrosi, oltre ad avere un proprio stand per tutta la durata dell’evento, presenterà lo studio di settore sui rottami ferrosi e non ferrosi realizzato in collaborazione con Cerved.

La presentazione convergerà sull’analisi degli impianti di recupero di rottami metallici e di autodemolizione. Quanti impianti sono presenti in Italia? Quali sono le dimensioni delle imprese? Qual è il loro fatturato complessivo? Questi e molti altri temi verranno approfonditi nel convegno di presentazione dello studio, in programma giovedì 9 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Appuntamento presso la sala Ariminum – Circular Economy Area del padiglione D1, dove esponenti di Assofermet e di Cerved esporranno i principali risultati della ricerca. Le aziende che si occupano di recupero e riciclo di rottami metallici occupano un ruolo centrale nell’economia italiana e internazionale: in qualità di fornitrici di acciaierie e metallurgie, rappresentano un nodo strategico della filiera di moltissimi beni di consumo e non solo. La categoria rappresentata da Assofermet è molto consolidata nel panorama economico italiano e internazionale: aziende che si occupano di riciclare rottami esistono da oltre settant’anni e rappresentano un esempio virtuoso di economia circolare da molto prima che si cominciasse a parlare di sostenibilità. Nonostante la loro centralità e rilevanza, uno studio di settore approfondito non è mai stato realizzato prima e la presentazione dei dati emersi dalla ricerca rappresenterà un’importante fonte di informazioni per aziende e stakeholder del settore.

Il tema del riciclo e dell’economia circolare verrà anche affrontato dal convegno congiunto delle associazioni di categoria italiane che rappresentano il riciclo di metalli, carta e plastica: l’evento sarà l’8 novembre, dalle ore 14:00 alle ore 17:15 presso la sala Ariminum – Circular Economy Area del padiglione D1. Assofermet, Assorimap e Unirima parleranno delle sfide che le aziende del riciclo e del recupero si trovano a fronteggiare: dalle nuove politiche ambientali all’urban mining, dal tema delle materie prime alle riflessioni sul sistema produttivo europeo.

Assofermet sarà presente con un proprio stand presso il padiglione B1, alla postazione 201. Materiale informativo, incontri con esponenti del settore e molto altro aspettano curiosi e interessati che intendono conoscere a fondo il comparto del riciclo dei metalli.

ASSOFERMET autodemolizione Ecomondo economia circolare riciclo metalli
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas

5 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.