• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»A Lazzate un nuovo impianto per il trattamento e recupero dei rifiuti

A Lazzate un nuovo impianto per il trattamento e recupero dei rifiuti

By Redazione BitMATUpdated:2 Febbraio 20232 Mins Read1 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Un nuovo investimento in casa Green Up che realizzerà a Lazzate un impianto per il trattamento di 50 mila tonnellate annue di rifiuti industriali non pericolose.

Lazzate

Arriva l’autorizzazione dalla Provincia di Monza Brianza, per la realizzazione di un impianto per attività di trattamento e recupero di rifiuti a Lazzate. Il progetto porta la firma di Green Up, controllata di Innovatec e attiva nel business Ambiente ed Economia Circolare.

Panoramica dell’impianto di Lazzate

L’impianto, il quale fornirà notevoli benefici ambientali andando a ridurre la quota di rifiuti destinati allo smaltimento finale, avrà una capacità autorizzata per il trattamento di 50 mila tonnellate annue di rifiuti, sarà completamente automatizzato e dotato delle tecnologie più avanzate presenti sul mercato per lo svolgimento di tale attività. L’impianto autorizzato è immediatamente cantierabile a Lazzate, si estenderà su una superficie di circa 13.000 metri quadrati di cui 3.000 coperti e sarà realizzato nei prossimi dodici mesi con un investimento previsto di circa 3,5 milioni di Euro.

Flavio Raimondo, Amministratore Unico di Green Up, ha commentato:
“Siamo particolarmente soddisfatti della proficua collaborazione con le Istituzioni e con tutti gli Enti coinvolti che ha permesso di arrivare all’autorizzazione di questo impianto di grande valore per il territorio di Lazzate, in quanto permette una gestione virtuosa e sostenibile del ciclo dei rifiuti. L’avvio di questo nuovo impianto rappresenta per Green Up e per il Gruppo Innovatec un passo importante nell’attuazione degli obiettivi del Piano di Sviluppo 2022-2024 nel settore del trattamento dei rifiuti in un’ottica di economia circolare che prevede anche la realizzazione di nuovi impianti”.

Conosciamo meglio Green Up

Green Up è una società attiva nel business dell’Ambiente ed Economia Circolare: ha come oggetto l’attività di raccolta, selezione, trattamento e messa a dimora di rifiuti, gestione di discariche, nonché gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da biogas da discariche. Proprietaria di una serie di impianti di trattamento e di messa a dimora dislocati al Nord Italia e di un network operativo presente in tutt’Italia, gestisce, a livello nazionale, il fabbisogno derivante produzione di rifiuti speciali di aziende e attività commerciali. Obiettivo di Green Up è mettere in pratica le teorie dell’economia circolare, promuovendo i processi di recupero dei materiali di scarto per trasformarli in valore.

economia circolare Green Up Innovatec recupero rifiuti industriali
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.