• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Pannelli fotovoltaici al sicuro con i consigli di SENEC
  • TDV: la risposta di Atlas Copco all’emergenza idrica
  • Kenya e Tanzania aprono le porte all’innovazione italiana
  • Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro
  • PVC riciclato: le tendenze del 2024 in Europa e in Italia
  • Kraken gestisce una delle VPP residenziali più grandi al mondo
  • Mammoet e l’impegno nell’eolico offshore
  • Litio: come affrontare la crisi?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Un webinar su Sostenibilità industriale, remanufacturing e standard

Un webinar su Sostenibilità industriale, remanufacturing e standard

By Redazione BitMAT2 Mins Read5 Giugno 2020
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Lo organizza il prossimo 16 giugno, dalle ore 10 alle ore 11, UNI in collaborazione con UCIMU all’interno del progetto europeo RECLAM

UNI, in collaborazione con UCIMU, ha organizzato un webinar su Sostenibilità industriale, remanufacturing e standard.

L’evento online, che si svolgerà il prossimo 16 giugno, dalle ore 10 alle ore 11, è organizzato nel progetto Horizon 2020 RECLAIM “REmanufaCturing and refurbishment LArge Industrial equipMent”,  che promuove strategie di economia circolare per il remanufacturing e il refurbishment.

Nello specifico, RECLAIM intende fornire soluzioni per prolungare la durata dei macchinari, migliorandone la produttività e le prestazioni, con strumenti di analisi digitale, dell’Internet of things (IoT) e delle strategie di economia circolare per migliorare la manutenzione predittiva e aggiornare le machine legacy in modo responsabile ed efficace.

In attesa di approfondire il tema dell’economia circolare in occasione della 32.BI-MU, la biennale della macchina utensile in scena a Fieramilano Rho dal 14 al 17 ottobre 2020, sarà, dunque, possibile confrontarsi con esperti ed imprese su future norme tecniche, richieste dal mercato, per costruire strategie di sostenibilità per grandi macchinari industriali: bisogni tecnologici, processi, prodotti, modelli di business.

La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione QUI.

L’evento si tiene online tramite la piattaforma GoToWebinar.

Dopo i saluti iniziali a cura di Ruggero Lensi, Direttore Generale UNI, e di Enrico Annacondia, Responsabile Direzione Tecnica UCIMU, sarà la volta di Riccardo Gaslini, Repsonsabile Direzione Fiere UCIMU, parlare di “Economia circolare e manifattura avanzata: il focus nella 32° edizione di BI-MU”.

A Elena Mocchio, Responsabile Divisione Innovazione UNI, il compito, invece, di raccontare in dettaglio il progetto RECLAIM lasciando a Enrico Callegati, Innovation funding manager SCM Group, partner progetto RECLAIM, e a Franco Santini, Chairman CEN/TC 319 Maintenance, l’intervento intitolato: “Strategia di sostenibilità industriale per i grandi macchinari industriali e normazione tecnica: opportunità e sfide raccontate dagli esperti”.

RECLAIM UNI
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RENTRI: consigli e indicazioni pratiche

4 Novembre 2024 ReStart in Green Tendenze

Uni, l’assistente virtuale che fa crescere le aziende italiane

28 Ottobre 2024 Sostenibilità

Con il progetto Treedom nasce Foresta Vertiv

20 Dicembre 2022 ReStart in Green
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.