• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Thales presenta la nuova ecoSIM WINDTRE

Thales presenta la nuova ecoSIM WINDTRE

By Redazione BitMAT2 Mins Read24 Marzo 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Per realizzare la nuova ecoSIM di WINTRE Thales ha recuperato e riciclato materiale plastico proveniente dallo smaltimento di vecchi frigoriferi e freezer.

Thales

Thales, azienda specializzata nella produzione di ecoSIM, ha realizzato per WINDTRE la prima ecoSIM realizzata con materiale plastico riciclato al 100% utilizzando il polistirolo di vecchi frigoriferi.

Il progetto beneficerà anche del programma di compensazione delle emissioni di carbonio che garantisce a Thales la certificazione carbon neutral.

Le ecoSIM offrono agli utenti la stessa esperienza e qualità delle SIM tradizionali, integrando semplicemente uno spirito ‘eco-friendly’ rispettoso dell’ambiente. Anche il packaging nel quale verranno distribuite le SIM è eco-compatibile, di piccole dimensioni e derivato da carta FSC per ridurre gli sprechi.

Ogni anno vengono prodotte da fonti fossili circa 4,5 miliardi di SIM tradizionali pari a circa 20000 tonnellate di plastica che corrispondono più o meno al peso di 2 Torri Eiffel. Oggi, con la distribuzione in Italia delle nuove ecoSIM, Thales contribuirà a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere l’economia circolare.

“Siamo veramente orgogliosi di questo prodotto, unico sul mercato e così innovativo per le strategie di sostenibilità volte a ridurre l’impatto ambientale”, commenta Marco Catenacci, Digital Identity and Security, Mobile Connecting Solution, VP Sales Thales. “La sfida maggiore è stata quella di effettuare la stampa a colori su un supporto di plastica riciclata di così piccole dimensioni, ma abbiamo risolto brillantemente grazie ad avanzate soluzioni tecnologiche, che ci hanno permesso nel 2020 di acquisire il premio ‘Best practice on circular economy’ come riconoscimento del nostro approccio sostenibile nella produzione di prodotti a basso impatto ambientale, quali le ecoSIM e le carte bancarie”.

economia circolare ecoSIM riciclo Thales WINTRE
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.