• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Stellantis sceglie Siemens per l’ottimizzazione energetica dello stabilimento di Grugliasco

Stellantis sceglie Siemens per l’ottimizzazione energetica dello stabilimento di Grugliasco

By Redazione BitMAT2 Mins Read21 Maggio 2021
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre ulteriormente l’impatto ambientale

Stellantis sceglie Siemens per l’ottimizzazione energetica

Siemens e il C.R.F. di Stellantis, ente di ricerca del gruppo, hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo di un progetto pilota innovativo all’interno dello stabilimento Avv. ­Giovanni Agnelli Plant (AGAP), situato in Grugliasco, con l’obiettivo principale di migliorare l’efficienza energetica e ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. La collaborazione si inserisce nell’ambito del progetto di ricerca “ENEPRO – Architettura per la gestione energetica dello stabilimento di produzione”, realizzato grazie al co-finanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), inerente al polo di innovazione “Energy and clean technology”.

Sulla base delle esigenze e delle specifiche individuate dal C.R.F., nel reparto Verniciatura dello stabilimento produttivo italiano che produce i modelli Ghibli e Quattroporte, Siemens ha implementato la tecnologia DEOP (Distributed Energy Optimization) che abilita – comunicando direttamente con il sistema Scada dell’impianto e con i numerosi dispositivi IoT installati – la piena trasparenza dei consumi energetici e la gestione semplificata dei processi di ottimizzazione energetica.

Attraverso lo sviluppo e l’implementazione di un modulo standard sulla piattaforma modulare DEOP, Siemens e CRF hanno implementato un modello matematico che consente all’utente di confrontare in tempo reale i consumi energetici reali con quelli previsti e quindi di individuare e intervenire tempestivamente su eventuali derive e sprechi di energia.

Background information

La piattaforma DEOP, sviluppata in Italia da Siemens, è un Energy Management Systemin grado di abilitare l’utente al mondo della cosiddetta “Digital energy”.

Nato come strumento di monitoraggio energetico, DEOP si è arricchito nel tempo di applicazioni e funzionalità come, ad esempio, la capacità di gestire le microreti, definire e controllare molteplici KPI energetici, il demand response ed effettuare previsioni adattive degli impianti di produzione e di consumo.

In continua evoluzione, la piattaforma DEOP si caratterizza per tre elementi fondamentali:

  • Elevata connettività con i dispositivi di campo, IoT based o tradizionali
  • Un motore di algoritmi flessibile e aperto anche a sviluppi di terze parti
  • Un’interfaccia utente estremamente user friendly e personalizzabile

DEOP memorizza e storicizza le informazioni rendendole immediatamente disponibili e visualizzabili in tempo reale. Queste possono essere inoltre esportate su file e/o scambiate con altre applicazioni tramite API. Le funzioni del sistema sono disponibili in modalità SaaS (Software as a Service).

Siemens Stellantis
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RENTRI: consigli e indicazioni pratiche

4 Novembre 2024 ReStart in Green Tendenze

Siemens ottiene il marchio UCIMU per la sostenibilità

18 Aprile 2024 Sostenibilità

Con il progetto Treedom nasce Foresta Vertiv

20 Dicembre 2022 ReStart in Green
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.