• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
  • Schneider StarCharge Fast: ricarica “fast” per i veicoli elettrici
  • Electrolux lancia i piani cottura Hydrogen Ready al 20%
  • Climeworks con Schneider Electric per la rimozione di 31.000 tonnellate di CO2
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Smaltimento rifiuti: l’IoT di Zerynth riduce l’impatto ambientale

Smaltimento rifiuti: l’IoT di Zerynth riduce l’impatto ambientale

By Redazione BitMAT3 Mins Read4 Marzo 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La gestione degli impianti e di smaltimento rifiuti di Scapigliato diventa smart grazie alle soluzioni IoT di Zerynth.

smaltimento rifiuti

La produzione dei rifiuti speciali in Italia è in aumento del 3,3%, arrivando a superare 143 milioni di tonnellate: in particolare, le attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti rappresentano il 26,5% (oltre 38 milioni di tonnellate). Il monitoraggio e la riduzione degli impatti ambientali è dunque una delle maggiori sfide che si trovano ad affrontare molte aziende.

Tra i principali ostacoli, dal punto di vista della produzione, emerge la mancanza di pianificazione dei modelli di consumo utilizzati, che non garantiscono un equilibrio tra produzione effettiva e rifiuti prodotti, con la conseguenza di un eccesso di scarti. Proprio per questo sempre più aziende stanno scegliendo di adottare sistemi innovativi in grado di efficientare i propri processi di smaltimento rifiuti, ad esempio automatizzando il monitoraggio dei livelli di percolato e biogas prodotti.

Per far fronte a queste problematiche, l’utilizzo di piattaforme IoT si mostra come una delle soluzioni più innovative e all’avanguardia degli ultimi anni: un processo di trasformazione 4.0 che non coinvolge solamente le aziende che si occupano della raccolta e trattamento dei rifiuti, ma anche quelle che lavorano alla gestione dei centri di raccolta e delle discariche.

A dimostrare l’importanza di queste soluzioni è Scapigliato, azienda toscana che si occupa della gestione di impianti di trattamento e dello smaltimento rifiuti: grazie alla piattaforma IoT dell’italiana Zerynth, attiva nella digitalizzazione dei processi industriali e nello sviluppo di prodotti connessi e innovativi, è infatti riuscita a efficientare i processi e migliorare le attività di acquisizione e gestione dei dati, oltre a ridurre i costi operativi e i tempi di monitoraggio.

L’azienda, in particolare, aveva l’esigenza da un lato di implementare un processo più sofisticato per la gestione delle registrazioni giornaliere dei livelli di percolato nei pozzi di discarica, dall’altro di ottimizzare la captazione del biogas e migliorare la qualità e la quantità di quello captato.

Grazie alle soluzioni IoT fornite da Zerynth, Scapigliato può monitorare 32 pozzi di estrazione del percolato senza necessità di una connessione WiFi, registrando automaticamente i livelli di percolato, oltre alla possibilità di monitorare da remoto lo stato delle pompe, così come di rendicontare gli interventi manutentivi effettuati. L’azienda che si occupa dello smaltimento rifiuti, inoltre, è ora in grado di monitorare costantemente la quantità e qualità del biogas prodotto dalla discarica e regolare automaticamente le valvole di captazione del biogas.

“La soluzione implementata da Zerynth è stata fondamentale non solo per la produttività della nostra azienda, ma anche per lo sviluppo concreto dei processi di digitalizzazione delle attività”, racconta Leonello Trivelli, Responsabile Innovazione e Progetti strategici di Scapigliato. “Ci ha permesso infatti in poco tempo di migliorare l’efficienza e il processo di controllo del sistema di gestione del percolato e di captazione del biogas, ottimizzando le performance di entrambi i settori”.

 

IoT rifiuti speciali Scapigliato smaltimento rifiuti sostenibilità Zerynth
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più

16 Ottobre 2025 Riciclaggio

Meglio essere green o digital?

15 Ottobre 2025 Agevolazioni

Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC

14 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.