• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
  • Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»In Italia il riciclo è due volte quello della media europea

In Italia il riciclo è due volte quello della media europea

By Redazione BitMAT3 Mins Read29 Aprile 2021
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Secondo Ener2Crowd.com, l’Italia è una superpotenza dell’economia circolare, con una percentuale di riciclo pari all’80%

Secondo gli analisti di Ener2Crowd.com, in tema di riciclo, l’Italia è ormai una «superpotenza dell’economia circolare».

Il nostro Paese ha infatti una percentuale di riciclo pari all’80% sulla totalità dei rifiuti: il doppio rispetto alla media europea. Il risparmio è pari a 63 milioni di tonnellate equivalenti di tonnellate di CO2 annue. E un numero sempre maggiore di imprese sta avviando una «riconversione verde», insistendo sull’efficientamento energetico e sulle rinnovabili.

Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Giorgio Mottironi, cso e co-fondatore di Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, nonché chief analyst del GreenVestingForum.it, il forum della finanza alternativa verde: «Oggi si presenta un’occasione straordinaria per insistere sulla sostenibilità come leva fondamentale per rafforzare la competitività delle aziende, soprattutto in tempi in cui è cruciale rispondere adeguatamente alla crisi scatenata dalla pandemia ed in cui il governo Draghi mette queste tematiche ai vertici dell’agenda politica, istituendo perfino un ministero “ad hoc” della Transizione ecologica e digitale».

Riciclo: perché puntare su Green Economy e sostenibilità

Mezzo milione di imprese – pur avendo il core business in attività tradizionali – hanno puntato negli ultimi 5 anni sulla Green Economy e sulla sostenibilità. E sono proprio queste imprese che hanno investito in prodotti e tecnologie green a riuscire a reagire meglio alla pandemia: il 16% di queste aziende è riuscito addirittura ad aumentare il fatturato, contro il 9% delle imprese non green.

Secondo Niccolò Sovico, ceo, ideatore e co-fondatore di Ener2Crowd.com scelto da Forbes come uno dei 30 talenti globali under-30 del 2020: «Anche noi vogliamo contribuire alla Green Economy incoraggiando e sostenendo i migliori talenti del nostro Paese».
Non a caso, attraverso il lending crowdfunding, la piattaforma di Sovico sostiene esclusivamente progetti ecosostenibili.

Per le PMI una grande occasione di crescita

Non solo le grandi imprese possono trasformare in modo sostenibile il loro modello di produzione e rilanciare la loro competitività. Anche – e forse soprattutto – le piccole e medie imprese, quelle che hanno maggiori difficoltà di accesso al credito per questioni troppo spesso di natura burocratica, possono beneficiare di questa grande occasione di crescita, attraverso – ad esempio – il lending crowdfunding di Ener2Crowd.com quale risorsa che può garantire loro in tempi brevissimi la liquidità “ecologica” di cui hanno bisogno.

Come concluso dal ceo di Ener2Crowd.com: «Abbiamo messo in campo tutte le iniziative possibili per aiutare le aziende a superare l’emergenza, anche grazie al crescente interesse dei nostri investitori verso prodotti in grado di affrontare la pandemia e la conseguente recessione, senza però rinunciare a un ottimo ritorno economico, potendo i risparmiatori arrivare a realizzare anche un 6,5% annuo di rendimento».

economia circolare Ener2Crowd.com Green Economy Italia riciclo sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro

27 Giugno 2025 Sostenibilità

Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?

17 Giugno 2025 Sostenibilità

Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile

17 Giugno 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.