• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»In Italia 41 discariche bonificate in 36 mesi

In Italia 41 discariche bonificate in 36 mesi

By Redazione BitMAT2 Mins Read4 Maggio 2020
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Venerdì 8 maggio, alle ore 12, una conferenza via web per presentare la 5^ relazione semestrale

C’è tempo fino a mercoledì 6 maggio per inviare la propria partecipazione al meeting online che si terrà venerdì 8 maggio, alle ore 12, e il cui programma è dettagliato QUI.

In quella data, a quell’ora, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Roberto Morassut e il Commissario straordinario di Governo Giuseppe Vadalà con la task-force messa a disposizione dall’Arma dei Carabinieri per fare fuoriuscire l’Italia dalla procedura d’infrazione europea, presenteranno la quinta relazione semestrale riferita al periodo giugno-dicembre 2019.

L’iniziativa verrà promossa con la partecipazione del Comandante Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, Ciro D’Angelo e di Mariano Grillo, Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con la moderazione del CEO di RemTech, Silvia Paparella e con il Direttore dell’Istituto di Ricerca sulle acque e territori del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari, Vito Felice Uricchio, nonché Ilde Gaudiello, Dirigente coordinatrice delle procedure di infrazione in materia di rifiuti del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare.

Sei semestri dalla nomina, quasi 3 anni di lavoro ininterrotto, da Nord a Sud, per sanificare i territori, risolvere un problema ambientale e al fine di ottenere un onsiderevole risparmio economico per il Paese.

Ad oggi, su 81 discariche consegnate nelle mani del Commissario di Governo per la bonifica dei siti inquinati nel 24 marzo 2017, più della metà sono stati portati fuori dalla procedura di infrazione permettendo all’Italia di risparmiare 16 milioni e 400mila euro ogni anno.

La sanzione europea iniziata, nel 2014, con 42.000.000 euro per ogni sei mesi, oggi si è ridotta a 8.600.000 euro (compresi i dossier proposti a dicembre 2019 al vaglio ancora della Commissione UE) con un risparmio economico per l’Erario e soprattutto restituendo zone più salubri alle collettività.

È questo il primo risultato del lavoro della Struttura di missione, voluta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2017 e che oggi lavora in completa sinergia con il Ministero dell’Ambiente per azzerare il debito contratto con l’Europa.

Per la visione del meeting è necessario collegarsi alla piattaforma attraverso computer, tablet o smartphone: https://global.gotomeeting.com/join/261905493o, in alternativa, telefonando al numero: +39 02 30578180 e digitando il seguente codice di accesso:261-905-493

Pregasi di inviare mail di adesioneentro il 6 maggio a: segreteria.bonifiche@governo.it specificando nome-cognome mail ed ente/testata di appartenenza.

 

Bonifiche discariche
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.