• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Nuovi materiali»Specialinsert, pioniere nei fastener in titanio

Specialinsert, pioniere nei fastener in titanio

By Redazione BitMATUpdated:27 Settembre 20243 Mins Read26 Settembre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Innovazione sostenibile: soluzioni di fissaggio sempre più eco-friendly, che contribuiscano a minimizzare l’impatto ambientale dell’intero comparto del fastener

Specialinsert

L’azienda Specialinsert, specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi di fissaggio, si dedica da sempre allo studio di materiali innovativi, con l’obiettivo di progettare e proporre al mercato soluzioni di fissaggio sempre più eco-friendly, che contribuiscano a minimizzare l’impatto ambientale dell’intero comparto del fastener.  

Fastener: ricerche sull’applicazione sperimentale del titanio

Negli ultimi sei anni, l’attività di Ricerca & Sviluppo dell’azienda si è concentrata sull’applicazione sperimentale del titanio, valorizzandone le proprietà, al fine di creare soluzioni inedite. Il metallo offre, infatti, numerosi vantaggi, quali: bassa densità che si traduce in una superiore leggerezza, resistenza alla corrosione e inerzia termica. Queste caratteristiche lo rendono ideale per i settori in cui la riduzione del peso, durabilità e la protezione dalla corrosione risultano essenziali. A testimonianza della lungimiranza tecnica di Specialinsert® nell’anticipare i più recenti trend di mercato, questa materia prima è biocompatibile, atossica, completamente riciclabile e perfettamente in linea con i principi ESG e di sostenibilità adottati da Specialinsert®.

In tal senso, Specialinsert® persegue due linee di sviluppo tra loro complementari:

  • da un lato, sta rivisitando le sue numerose gamme di fissaggi brevettati e già presenti nell’offerta aziendale, per realizzare le medesime serie in titanio, in funzione del grado di purezza. Questo permette di ottenere un notevole risparmio di peso, mediamente del 40-50% rispetto ai fissaggi in acciaio inossidabile, a parità di elevate prestazioni.
  • Dall’altro, è in grado di creare soluzioni personalizzate, avvalendosi della consulenza qualificata e dell’attività di co-engineering del suo Team Tecnico, al cuore della progettazione e industrializzazione di prodotti tailor-made. Questo processo, supportato da un dettagliato protocollo di controllo qualità, include una serie di test e comparazioni interne, al fine di garantire che ogni soluzione rispetti gli elevati standard aziendali.

 

“Specialinsert® ha scelto di investire in modo strategico nel titanio, estendendo il proprio impegno oltre l’acquisizione di know-how e l’attività di Ricerca e Sviluppo. L’azienda ha, infatti, condotto diversi interventi mirati ad aggiornare e integrare i propri impianti produttivi, con l’obiettivo di superare le sfide tecniche connesse alla lavorazione meccanica di questo materiale avanzato” afferma Andrea Dellino, Membro Ricerca e Sviluppo di  Specialinsert®.

“Il mercato ha reagito con entusiasmo all’introduzione del titanio nel comparto del fissaggio, registrando soprattutto un interesse dai settori più orientati a limitare il peso di ogni singolo componente, al fine di potenziarne gli standard prestazionali. Una tendenza che, in termini di prospettive per il futuro, lascia presagire un’importante fase di espansione nel medio e lungo termine” dichiara Cinzia Arduini, Amministratore Delegato di Specialinsert® che conclude “Questi fissaggi rappresentano un ulteriore traguardo nel percorso di innovazione di Specialinsert® , che prosegue con rinnovato vigore da oltre 50 anni, a conferma del suo impegno nel proporre soluzioni eco-compatibili volte a soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione”.

 

 

fastener prodotti “eco-friendly” sistemi di fissaggio Specialinsert titanio
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.