• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Nuovi materiali»Rivestimenti industriali sostenibili: PFAS Free è possibile?

Rivestimenti industriali sostenibili: PFAS Free è possibile?

By Redazione BitMAT3 Mins Read2 Dicembre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Le soluzioni PFAS Free di Argos Surface Technologies mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana

Argos ST

Il PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) è ormai stato dichiarato dall’UE un materiale da sostituire per via delle implicazioni dannose per l’uomo e l’ambiente. Ma com’è possibile definire delle lavorazioni a minore impatto che conservino le medesime caratteristiche di longevità ed efficienza?

Grazie al lavoro dei propri tecnici, il Gruppo Argos ST è riuscito a sviluppare e sperimentare con risultati di qualità diverse soluzioni PFAS Free per il settore polimeri e thermal spray, mantenendo l’alta qualità delle caratteristiche tecniche

  • di antiaderenza,
  • anticorrosione
  • e durabilità – che minimizzano i tempi di fermo macchina e ottimizzano i processi produttivi –
  • ma con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana.

“La business unit Polymers&Metals di Argos ST è da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni che siano in grado di rispettare i più elevati standard qualitativi e che abbiano il minor impatto possibile sull’ambiente.” commenta Luca Garone, Managing Director della BU Polymers&Metals del Gruppo Argos ST “L’industria è un comparto fondamentale per l’economia italiana, ed è giusto che si prenda la responsabilità del cambiamento. Ancora molto c’è da fare, ma l’impegno di Argos ST si muove certamente in questa direzione”.

I rivestimenti PFAS Free green di Argos

Per rispondere a questa sfida di sostenibilità ed efficienza, il Gruppo Argos ST ha dunque sviluppato una serie di rivestimenti PFAS Free, progettati per ridurre l’impatto ambientale senza comprometterne le prestazioni. Si tratta di lavorazioni che rispettano le normative ambientali più restrittive e offrono eccellenti caratteristiche tecniche, a dimostrazione di come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo.

Quali sono i trattamenti nel mondo dei polimeri che garantiscono longevità ed efficienza proposti da Argos Surface Technologies?

  • Si tratta principalmente di rivestimenti ideali per il settore del packaging dove antiaderenza, scorrevolezza e igiene sono essenziali.
  • Da rivestimenti a base di silicone arricchito con silicati, ideale per applicazioni dove è richiesta antiaderenza e una leggera capacità di trazione come per rulli e cilindri;
  • al rivestimento polimerico 4006F che oltre alle suddette caratteristiche mantiene l’idoneità al contatto con alimenti.

Soluzioni easy cleaning come il XP5090F e il D139 

Il Gruppo Argos ST ha poi implementato soluzioni easy cleaning come il XP5090F, un rivestimento ceramico senza fluoropolimeri, noto per la sua elevata durezza e resistenza alle alte temperature. Facile da pulire e con eccellenti proprietà antiaderenti, è versatile e applicabile in molteplici settori industriali.

E il D139 caratterizzato da una superficie non porosa con ottime proprietà di antiossidazione e resistenza chimica che lo rendono ideale per l’industria meccanica e il settore oil & gas. Le sue capacità di easy cleaning e easy cutting migliorano notevolmente l’efficienza operativa dei macchinari del comparto.

Ulteriore rivestimento PFAS Free è il 40301/4001F, che combina un substrato metallico a base di carburo di tungsteno, applicato tramite tecnologia Thermal Spray, con uno strato polimerico successivo. Questo trattamento migliora la trazione e la resistenza agli urti, rendendolo ideale per applicazioni ad alto stress meccanico.

“Le diverse soluzioni PFAS Free che il Gruppo ha elaborato rappresentano  una risposta concreta alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità” conclude Luca Garone.

Argos ST contaminazione da PFAS
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Coim Group e Nordmeccanica insieme nel green Flexible Packaging

5 Novembre 2024 Nuovi materiali

Specialinsert, pioniere nei fastener in titanio

26 Settembre 2024 Nuovi materiali

È italiana la prima macchina per il packaging guidata dall’AI

3 Giugno 2024 Nuovi materiali
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.