• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Nuovi materiali»Imballaggi in plastica Checkpoint adatti al riciclo domestico

Imballaggi in plastica Checkpoint adatti al riciclo domestico

By Redazione BitMATUpdated:9 Maggio 20233 Mins Read9 Maggio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’ampia varietà di imballaggi in plastica con etichette RF e gli inlay RFID di Checkpoint Systems possono essere riciclati in modo sicuro.

Imballaggi-in-plastica

Un obiettivo di sostenibilità raggiungo con successo da Checkpoint Systems, realtà produttrice di etichette antitaccheggio sostenibili. L’azienda ha infatti annunciato i risultati di uno studio indipendente che ha dimostrato come le sue etichette RF trasparenti e gli inlay RFID possono essere riciclate nella raccolta differenziata domestica.
Lo studio, condotto da Interseroh+, fornitore di servizi ambientali con sede in Germania, certifica che le etichette RF trasparenti e gli inlay RFID di Checkpoint sono “Made For Recycling”. Ciò significa che possono essere riciclati attraverso il normale processo di riciclo domestico, senza dover essere separati dagli imballaggi in plastica.

Una spinta per il riciclo a livello globale: etichette RF e inlay RFID adesso riciclabili con gli imballaggi in plastica

Ogni anno Checkpoint produce 1,75 miliardi di etichette RF trasparenti che vengono applicate a un’ampia varietà di imballaggi in plastica, compresi quelli fabbricati in polietilene (PE) e polipropilene (PP). Le etichette vengono applicate in negozio o in fase di produzione, per proteggere dal furto prodotti come confezioni di proteine in polvere, vaschette di salumi, prodotti per la casa, dolciumi e carne fresca ed è improbabile che le etichette vengano rimosse dai consumatori dopo l’acquisto.

Senza la certificazione che le etichette applicate sugli imballaggi in plastica siano riciclabili, milioni di prodotti in plastica vengono potenzialmente inceneriti o messi a discarica erroneamente a causa del timore di stare contaminando il processo di riciclo dei rifiuti. Questo annuncio offre a chi ricicla, ai produttori e ai retailer stessi la tranquillità che i materiali di imballaggio in plastica PP e PE con etichette RF ed inlay RFID trasparenti Checkpoint possono essere riciclati in modo sicuro.

Fornire maggiori informazioni ai consumatori

Nel 2022 il volume di produzione di imballaggi flessibili è stato stimato oltre 33 milioni di tonnellate a livello globale. La natura di questo tipo di imballaggi fa sì che alcuni non riportino informazioni sulle modalità di riciclo, poiché è difficile stamparle su materiale così sottile.

Poiché le etichette trasparenti RF di Checkpoint sono ora certificate come riciclabili, l’azienda può stampare il simbolo di riciclo riconosciuto a livello mondiale sulle sue etichette prima di essere applicato agli imballaggi in plastica. Ciò consentirà ai brand che utilizzano articoli di imballaggio in PE e PP flessibili di aumentare i tassi di riciclo sulle loro linee di prodotti.

Ivan Gosling, Global Product Manager di Checkpoint Systems, ha commentato: “Siamo lieti dei risultati di questo studio, che evidenzia chiaramente il nostro impegno ad aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. È un altro passo avanti nel nostro viaggio per fornire, a brand e distributori, etichette di qualità ad alte prestazioni che possono essere incluse nei processi di riciclo standard per supportare le iniziative ambientali. Gli imballaggi in plastica hanno già un basso tasso di riciclaggio, che attualmente è inferiore al 10% a livello globale, con milioni di etichette applicate ai prodotti di largo consumo (FMCG) confezionati in plastica, ogni anno. Grazie a questa nuova certificazione speriamo che chi ricicla sia in grado di aumentare questo tasso, sapendo che le etichette RF trasparenti e gli inlay RFID di Checkpoint sono riciclabili“.

La gamma Checkpoint di etichette RF e inlay RFID trasparenti completamente riciclabili è immediatamente disponibile.

Checkpoint Systems Etichette etichette RF plastica RFID riciclo
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas

5 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.