• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Nuovi materiali»È italiana la prima macchina per il packaging guidata dall’AI

È italiana la prima macchina per il packaging guidata dall’AI

By Redazione BitMATUpdated:6 Giugno 20243 Mins Read3 Giugno 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La nuova macchina per il packaging è stata realizzata da Nordmeccanica, a Piacenza, con un investimento di 2 milioni di euro. L’impianto è in grado di analizzare più di 100 parametri di produzione e di programmarsi da sola, producendo imballaggi 100% riciclabili, in conformità con la direttiva imballaggi europea

Nordmeccanica (2)

Interamente guidata dall’intelligenza artificiale, nasce in Italia la prima macchina per l’imballaggio flessibile: l’ha realizzata la piacentina Nordmeccanica, con un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro. La macchina è stata presentata il 28 maggio scorso, alla fiera internazionale di Düsseldorf, Drupa, alla presenza del sindaco Stephan Keller e dell’onorevole Tommaso Foti. Nordmeccanica, con sede a Piacenza, è il primo produttore mondiale di macchinari per il packaging flessibile, con un fatturato superiore ai 100 milioni di euro, realizzato per il 90% all’estero.

“Triplex SL One Shot AI”, rinnova il packaging made in Italy

La nuova macchina, denominata “Triplex SL One Shot AI”, realizza pellicole da imballaggio multistrato senza solventi, 100% riciclabili, in conformità con la direttiva imballaggi europea: grazie all’IA, la macchina è in grado di analizzare oltre 100 parametri relativi a materiali, processi e condizioni di lavoro, definendo in il settaggio di funzionamento e adeguandolo in autonomia al mutare dei materiali utilizzati o delle condizioni operative, attraverso l’autoapprendimento.

Tutti i dati raccolti dalla macchina possono essere visualizzati e analizzati sul touch screen del computer di bordo e possono essere condivisi su rete aziendale o via cloud, per integrare o clonare i processi produttivi su reti di macchine connesse, anche se dislocate in diverse parti del mondo.

“Questo progetto risponde ai tre pilastri della strategia di sviluppo di Nordmeccanica: sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza, sia in termini di produzione sia per le persone”, spiega Vincenzo Cerciello, Vice-Presidente di Nordmeccanica. “Oltre a migliorare l’efficienza delle macchine, aumentando la qualità e riducendo consumi e scarti, l’intelligenza artificiale permette anche di rispondere ai cambiamenti del mondo del lavoro: le aziende chiedono più automazione per sopperire alla difficoltà di reperire personale, mentre l’elevata digitalizzazione permette di ingaggiare i più giovani, che sono abituati a confrontarsi con apparecchi intuitivi e più predisposti verso i procedimenti digitali”.

L’intero progetto e la realizzazione della macchina hanno richiesto un investimento di circa 2 milioni di euro, pari a quasi il 50% dell’investimento annuale dell’azienda in ricerca e sviluppo. La “Triplex SL One Shot AI” permette di produrre accoppiati in monomateriali plastici, utilizzando pellicole con la stessa composizione chimica per garantire la riciclabilità al 100%, e accoppiati a base carta, mantenendo la riciclabilità al 100% e l’assenza di emissioni, grazie all’impiego di adesivi senza solventi, nel rispetto della nuova direttiva imballaggi europea.

“La tecnologia IA rappresenta un cambio di paradigma per la nostra produzione”, ha aggiunto Cerciello: “perché ci consente di disporre di un nuova piattaforma sulla quale sviluppare tutte le nostre future macchine. Con la possibilità, inoltre, di applicare questi sistemi anche a gran parte delle macchine pre-esistenti”.

L’espansione di Nordmeccanica

Nordmeccanica controlla il 75% del mercato mondiale dei macchinari per la spalmatura e l’accoppiamento di pellicole per gli imballaggi flessibili, con quasi 4 mila macchine installate a livello internazionale, destinate principalmente all’industria alimentare e farmaceutica. L’azienda conta oltre 300 dipendenti diretti e ha chiuso il 2023 con un fatturato di oltre 100 milioni di euro. A Piacenza, Nordmeccanica dispone di quattro stabilimenti produttivi, cui si aggiungono quello di Shanghai, in Cina, e di New York, Stati Uniti, con sedi operative dirette in India e Argentina e una rete di rappresentanze in 87 paesi del mondo.

Nordmeccanica packaging
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.