• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Nuovi materiali»Arriva in Italia la prima stampante 3D che utilizza polvere di legno

Arriva in Italia la prima stampante 3D che utilizza polvere di legno

By Redazione BitMATUpdated:31 Maggio 20233 Mins Read29 Maggio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Solid World Group porta nel nostro Paese la stampante 3D che realizza componenti e oggetti di design a partire dalla polvere di legno.

polvere-di-legno

In questo periodo in cui la sostenibilità e l’economia circolare sono obiettivi comuni a tutte le aziende, arriva una notizia molto interessante nel settore della stampa 3D. Solid World Group (ticker S3D), azienda a capo del Gruppo operante nel settore delle tecnologie digitali, della stampa 3D oltre che dell’additive manufacturing, comunica di aver avviato la distribuzione in Italia della prima stampante 3D che utilizza polvere di legno come materiale additivo. Ad occuparsi della distribuzione è SolidManufacturing, business unit del Gruppo che ha sede a Bentivoglio (BO).

Polvere di legno alla base della Shop System Forust Edition di Desktop Metal

Il modello della stampante 3D è lo “Shop System Forust Edition” della casa statunitense Desktop Metal, la prima al mondo in grado di utilizzare polvere di legno. Dalla combinazione di due sottoprodotti dell’industria del legno, ovvero lignina e segatura, la macchina può produrre parti in legno isotrope e sostenibili con materiali di scarto derivanti da alberi usati, ad esempio, per la costruzione di case e per componenti di arredo. Tra i più importanti settori di utilizzo vi è quello automobilistico, dove la stampante 3D può realizzare parti di interni di auto in legno. La stampante permette inoltre di produrre oggettistica o componentistica per settori consumer, interior design, arredamento e strumenti musicali. La gestione e progettazione della stampa attraverso la “Shop System Forust Edition” di Desktop Metal è digitalizzata: il software di proprietà di Solid World Group permette sia la progettazione dei pezzi da stampare che la gestione del processo additivo di realizzazione, dando libertà all’utente di creare il pezzo e di realizzarlo secondo le proprie esigenze.

Trentino Sviluppo farà da pioniere

Prima società ad utilizzare questa innovativa stampante che utilizza la polvere di legno in Italia è Trentino Sviluppo, società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il supporto alle imprese, l’innovazione e il marketing territoriale. Sarà utilizzata all’interno dei laboratori di ProM Facility, il centro di sviluppo prototipi al Polo Meccatronica di Rovereto, per attività di ricerca industriale ed innovazione, oltre che per la prototipazione di componentistiche con questa innovativa tecnologia. La stampante è attualmente in fase di installazione e sarà operativa entro l’inizio dell’estate.

polvere-di-legnoIl commento del Presidente di SolidWorld Group, Roberto Rizzo: “Abbiamo introdotto in Italia una tecnologia altamente innovativa e senza precedenti, in grado di realizzare oggetti e componentistica a partire dal materiale di scarto della lavorazione del legno. Una tecnologia che dunque punta a valorizzare un prodotto che altrimenti sarebbe rifiuto, nell’ottica di rendere i processi produttivi più sostenibili. La tecnologia di stampa 3D è in grado di dare un contributo concreto al miglioramento dell’industria italiana nell’ottica dell’economia circolare”.

Desktop Metal economia circolare Shop System Forust Edition Solid World Group stampa 3D Trentino Sviluppo
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.