• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia
  • Sardegna Ricerche lancia bando da 10,5 milioni di euro
  • Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese
  • Soluzioni Lowara per l’estrazione di acqua in ambito pubblico
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Normative»RENTRI: Obblighi e scadenze da rispettare

RENTRI: Obblighi e scadenze da rispettare

By Redazione BitMATUpdated:4 Novembre 20242 Mins Read4 Novembre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il 12 novembre, un webinar di approfondimento gratuito per fare il punto su novità, scadenze, obblighi e deroghe del RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Dal prossimo 15 dicembre entrerà in vigore il RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, che supera definitivamente il vecchio Sistri introducendo però una serie di ulteriori obblighi. Obblighi ai quali devono attenersi, oltre alle imprese che effettuano il trasporto ed il trattamento dei rifiuti, anche i produttori di rifiuti pericolosi. Ma la novità più rilevante riguarda l’estensione dell’obbligo di registrazione alle aziende, con oltre 10 dipendenti, appartenenti ai settori delle lavorazioni industriali, delle lavorazioni artigianali e del trattamento rifiuti.

Si tratta di un’ulteriore incombenza per migliaia di aziende italiane, che saranno chiamate a registrarsi sull’apposito portale ed indicare, in ordine cronologico, le informazioni relative ai rifiuti generati (a partire dalla data e dall’ora di produzione), oltre a tutti i dati relativi a tracciabilità, produzione, recupero, smaltimento…

Nel corso del webinar, in programma il 12 novembre alle 14, con il supporto di esperti ed operatori di settore, approfondiremo i dettagli relativi ad obblighi e scadenze, ma anche le corrette modalità di iscrizione e gestione, oltre alle deroghe concesse dalla normativa in vigore.

 

Ansia da RENTRI? Obblighi e scadenze da rispettare

Programma

Martedì 12 novembre 2024 – ore 14.00  – 15-00

Modera

Laura Del Rosario, giornalista specializzata della testata RestartInGreen.it

Dall’incubo del SISTRI alle incognite del RENTRI

Scadenze, obblighi, dubbi e deroghe del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Una guida pratica per affrontare le nuove incombenze per le aziende italiane

Massimiliano Cassinelli, direttore scientifico di BitMAT

RENTRI: soluzioni per non essere travolti

Le soluzioni informatiche in grado di supportare le aziende e semplificare la gestione dei rifiuti

Luca Moretti, amministratore delegato di Greenext – azienda specializzata nello sviluppo di software per la gestione dei rifiuti

RENTRI: cosa ne pensano gli operatori di settore?

Testimonianza di aziende specializzate nella gestione e nel riciclaggio dei rifiuti: come si stanno preparando alla scadenza del 15 dicembre?

 

La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.

Gli spettatori possono anticipare le proprie domande all’indirizzo mail: redazione.bitmat@bitmat.it

 

Rentri rifiuti tracciabilità Webinar
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane

7 Novembre 2025 Sostenibilità

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile

31 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Non c’è produzione senza pianificazione
Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Networking: il software al centro
Tendenze

Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese

11 Novembre 2025

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.