• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Normative»Polti sempre attenta all’ambiente e alla salute dei lavoratori

Polti sempre attenta all’ambiente e alla salute dei lavoratori

By Redazione BitMAT4 Mins Read10 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’ottenimento di due certificazioni volontarie evidenziano l’impegno di Polti in materia di ambiente, salute e sicurezza dei lavoratori.

Polti

I temi ESG sono ormai prioritari per quelle aziende che si impegnano, ogni giorno, a portare avanti iniziative ambientali e di sicurezza sul lavoro. È il caso di Polti, importante player del mercato del Piccolo Elettrodomestico con gamme in continua espansione, e specialista nelle applicazioni del vapore sia per quanto riguarda lo stiro che per la pulizia in ambito domestico e professionale. L’azienda annuncia l’ottenimento di due importanti certificazioni, la ISO 14001:2015 sulla gestione ambientale e la ISO 45001:2018 sulla salute e sicurezza sul lavoro. Entrambe sono certificazioni di sistema: la prima  orienta l’azienda affinchè metta in campo le azioni necessarie per attivare un sistema di ottimizzazione delle performance ambientali, la seconda ha lo scopo di migliorare la sicurezza e preservare la salute dei lavoratori attraverso la predispozione  di luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenedo eventuali rischi e favorendo le migliori condizioni per svolgere le proprie mansioni.

Progetti e obiettivi sostenibili di Polti

Il conseguimento della ISO 14001:2015 e della ISO 45001:2018 rappresenta un obiettivo importante tra le molteplici attività che rientrano nel piano pluriennale di sostenibilità  definito da  Polti  a seguito dell’importante collaborazione avviata con il centro di ricerca Sustainability Lab di SDA Bocconi School of Management, un piano di azioni coordinate tra loro, con obiettivi chiari, misurabili e coerenti ai parametri ESG – Environmental, Social, Governance. Entrambe le certificazioni sono frutto di una scelta  volontaria che l’azienda ha deciso di intraprendere con l’obiettivo di adottare un moderno sistema di gestione, che consenta di ottimizzare i propri processi in termini di maggiore efficienza, riduzione dell’impatto sull’ambiente e di sicurezza, a tutela della salute e del benessere dei propri dipendenti. 

PoltiFrancesca Polti, Amministratrice Delegata e Presidente di Polti, commenta:
“La scelta di certificarci anche su Sicurezza sul Lavoro e Gestione Ambientale si iscrive nel progetto della Sostenibilità inteso nella sua accezione più ampia, che per noi significa progresso coniugato con tutela, cura, rispetto ed etica a 360°. È solo attraverso l’assunzione di impegni concreti e sottoposti a validazione di enti terzi che potremo veramente dirci in cammino per perseguire ‘uno sviluppo che sia in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri’ (Rapporto ONU Our Common Future – 1987)”.

Il successo è un lavoro di squadra

La partecipazione attiva e il coinvolgimento delle persone a tutti i livelli hanno giocato un ruolo fondamentale per il raggiungimento del risultato; il percorso di certificazione di Polti ha permesso di individuare e mettere in atto da subito nuove procedure sia di metodo di lavoro che di sostenibilità ambientale tra cui, ad esempio, il modello di recupero delle acque di collaudo di tutte le linee per ridurre gli sprechi, l’individuazione delle opportunità di miglioramento sulla base di segnalazioni dirette dei dipendenti e, non da ultima, l’istituzione di un comitato interno che monitora costantemente i processi e mette in atto eventuali azioni correttive.

Polti “Il percorso di certificazione ha coinvolto, in tutte le sue fasi, il personale dell’azienda, favorendo  la crescita  e le competenze delle persone e contribuendo a creare una sensibilità ancora più forte sulle tematiche della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente e delle norme di sicurezza sul lavoro. Oggi sono gli stessi dipendenti che partecipano in modo proattivo a segnalare e suggerire eventuali aree di miglioramento”, spiega Antonella Raganato, QHSE & Regulatory Affairs Manager di Polti, che ha seguito l’intero iter per l’ottenimento delle certificazioni. “I sistemi di gestione ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 offrono il grande vantaggio di aiutare a mantenere un’attenzione continua ai cambiamenti del contesto, non solo per minimizzare i rischi, ma anche e soprattutto per cogliere le opportunità di miglioramento”.

ambiente certificazione ISO 14001:2015 certificazione ISO 45001:2018 ESG sicurezza sul lavoro
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio

29 Aprile 2025 Normative

RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi

22 Aprile 2025 Normative
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.