• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»xFarm Technologies e OCMIS insieme per un’irrigazione intelligente

xFarm Technologies e OCMIS insieme per un’irrigazione intelligente

By Redazione BitMAT3 Mins Read11 Gennaio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Grazie alla nuova collaborazione, sarà possibile l’integrazione tra i macchinari OCMIS e la piattaforma xFarm. La sperimentazione sul campo partirà già nella primavera 2024

“La nostra sfida quotidiana è quella di evolverci per realizzare sistemi di irrigazione di precisione che permettano di diminuire lo spreco d’acqua, combinando efficacia ed efficienza”. Questo è l’obiettivo della nuova partnership tra xFarm Technologies – la tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare – e OCMIS – realtà italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi avanzati per l’irrigazione agricola e degli spazi verdi. L’obiettivo dell’operazione sarà integrare le attrezzature firmate OCMIS con la piattaforma xFarm, per macchinari sempre più intelligenti ed efficienti.

La sperimentazione vedrà coinvolte aziende pilota selezionate e avrà inizio nella primavera 2024. Una dei traguardi che il nuovo connubio vuole raggiungere è rilasciare, quanto prima, il prototipo su importanti mercati europei, per offrire una soluzione concreta già a partire dalla prossima stagione irrigua.

“Quella dell’utilizzo efficiente delle riserve idriche è una delle sfide principali dell’agricoltura oggi. Il 70% dell’acqua del nostro pianeta viene destinata proprio all’agricoltura. Si tratta quindi di un tema molto caldo e urgente, in cui le tecnologie 4.0 – unite a una rinnovata consapevolezza da parte di tutto il settore – possono fare effettivamente la differenza. Da qui la decisione di unire il nostro know how tecnico alla lunghissima esperienza di OCMIS, per dare vita a un sistema che permetta un utilizzo quotidiano efficiente di questa preziosa risorsa, con vantaggi sia economici che ambientali, sia sul breve che sul lungo periodo” – afferma Matteo Cunial, Chief Revenues Officer & Co-Founder di xFarm Technologies.

“Questa partnership con xFarm Technologies ci permetterà di sviluppare servizi digitali che consentiranno di migliorare il lavoro nei campi, ottimizzare le risorse, aumentare la produttività e fornire dati sostanziali sul risparmio idrico, fondamentali per finanziare progetti di innovazione anche grazie all’accesso a fondi europei e paranazionali dedicati. Forte del saper fare che da quasi 50 anni lo contraddistingue, il Gruppo OCMIS lavora costantemente per proiettare il settore agricolo verso un futuro più sostenibile.” commenta Francesco Villani, AD di OCMIS.

Irrigazione 4.0: sostenibilità ambientale ed economica

L’Italia, in particolare, è un Paese esposto ad alluvioni e siccità a causa della sua conformazione geo-morfologica e climatologica, motivo per il quale la gestione dell’irrigazione deve essere sempre più consapevole e preventiva. Lunghi periodi di siccità, alternati a eventi piovosi estremi, spingono sempre di più verso un nuovo approccio per la gestione della risorsa idrica.

I macchinari OCMIS, quali sistemi Pivot, rainger e rotoloni, saranno in grado di comunicare con la piattaforma xFarm. Grazie al modulo irrigazione, il DSS irriguo sviluppato da xFarm Technologies, i macchinari OCMIS integrati potranno ricevere e mettere in pratica dei consigli irrigui che permettono di risparmiare notevoli quantità di acqua. In un primo momento, i consigli saranno basati sui dati forniti da sensori in campo, per poi, successivamente, essere calcolati a partire dall’integrazione delle informazioni che arrivano dai sensori con le informazioni che arriveranno da immagini satellitari, dalle quali si potranno calcolare indici di stress idrico. In questo modo, i macchinari irrigui 4.0 avranno le informazioni necessarie per irrigare dove necessario e con il giusto quantitativo di acqua, con lo scopo di limitare gli sprechi, ottimizzare la crescita del verde e la redditività delle produzioni agricole.

La partnership punta a rendere disponibile per i clienti il consiglio irriguo, frutto dell’integrazione, per la stagione irrigua 2024, subito dopo la fase finale di test.

irrigazione smart OCMIS xFarm
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

8 Luglio 2025 Efficienza

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.