• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Thaleia: la nuova realtà dedicata alla transizione energetica italiana

Thaleia: la nuova realtà dedicata alla transizione energetica italiana

By Redazione BitMATUpdated:8 Maggio 20233 Mins Read5 Maggio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Lanciata da Davidson Kempner e One33, Thaleia ha come obiettivo la costruzione di una piattaforma energetica e infrastrutturale e sarà guidata da Marco Reggiani.

Thaleia

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e attuare piani di transizione energetica efficaci, l’Italia ha bisogno del contributo delle imprese più innovative ed esperte. Ecco che scendono in campo Davidson Kempner Capital Management, società globale di gestione degli investimenti, e One33, il suo principale partner operativo per l’Italia, con il lancio di Thaleia, piattaforma dedicata a progetti infrastrutturali per la transizione energetica, con una forte attenzione al sostegno della sicurezza e della resilienza energetica nazionale ed europea.

Marco Reggiani sarà Amministratore Delegato e Direttore Generale di Thaleia

Thaleia è guidata da Marco Reggiani, sia come Amministratore Delegato che come Direttore Generale, con 25 anni di esperienza nel campo dell’energia e delle infrastrutture. In precedenza, ha ricoperto ruoli di leadership tra cui quello di Presidente di Stogit, operatore italiano nel settore dello stoccaggio del gas e tra i maggiori in Europa, e di Presidente di Italgas, operatore italiano nella distribuzione del gas. È stato inoltre General Counsel di Snam.

La costituzione di Thaleia fa seguito all’acquisizione da parte di Davidson Kempner, con il supporto di One33, della concessione di stoccaggio di gas naturale “Cugno le Macine Stoccaggio” in Basilicata. Thaleia intende sviluppare appieno il potenziale del più grande sito di stoccaggio di gas naturale dell’Italia meridionale.

Il ruolo di una piattaforma infrastrutturale nella transizione energetica

“L’obiettivo europeo di diventare il primo continente a impatto zero sul clima entro il 2050 non potrà essere perseguito solo tramite interventi isolati. Richiederà azioni strutturali, che coinvolgano l’intera filiera energetica, in collaborazione con il mondo dell’industria, dell’agricoltura, e delle infrastrutture. Il sistema energetico sta cambiando radicalmente per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e il gas naturale sta giocando un ruolo cruciale nel favorire questo percorso, garantendo al tempo stesso una risposta alla crescente domanda di energia globale”, ha affermato Marco Reggiani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Thaleia. “L’evoluzione geopolitica internazionale, inoltre, mostra chiaramente la necessità di una sempre maggiore sicurezza degli approvvigionamenti e dimostra come la disponibilità di energia a prezzi accessibili sia sempre più centrale per la sostenibilità del sistema economico e produttivo nel lungo periodo”.

Obiettivo principale di Thaleia sarà dunque la costruzione di una piattaforma energetica e infrastrutturale con un respiro europeo e un focus sull’area del Mediterraneo. La strategia di crescita si basa su un ambizioso piano di acquisizioni attuato in piena collaborazione con i governi e le comunità locali dei Paesi in cui Thaleia opererà. Un approccio già seguito con successo da Davidson Kempner nel campo della transizione energetica, ad esempio con Nature Energy, società danese precedentemente detenuta da diverse municipalità, che è oggi diventata leader mondiale nella produzione di biometano.

Davidson Kempner Marco Reggiani One33 transizione energetica
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Helexia e Leroy Merlin: dal risparmio energetico all’innovazione sostenibile

14 Aprile 2025 Sostenibilità

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Il “caro energia” mina la competitività delle imprese

24 Febbraio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.