• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Sparq: la nuova arrivata in casa Cebon

Sparq: la nuova arrivata in casa Cebon

By Redazione BitMAT3 Mins Read17 Aprile 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il Gruppo Cebon presenta Sparq, la startup europea dedicata alla realizzazione di batterie e sistemi di accumulo innovativi e sostenibili.

Sparq

Gruppo Cebon, colosso svedese nel settore delle batterie e accumulatori, nell’illuminazione e sicurezza antincendio “accende” il suo lato sostenibile e accogliere al proprio interno Sparq, nuova startup caratterizzata da un solido background di competenza tecnologica dei sistemi sostenibili di accumulo di energia e soluzioni energetiche.

Per essere in grado di fronteggiare il futuro che è in continua trasformazione nell’ambito energetico, è necessario lavorare collettivamente verso soluzioni sempre più sostenibili e a basso impatto ambientale. La risposta del Gruppo Cebon a questa necessità è Sparq.

Victor Olsson, Sales Team Leader di Sparq, afferma: “Sparq si concentrerà sulla realizzazione di batterie innovative e sostenibili e sui sistemi di accumulo. L’obiettivo è anche quello di esplorare nuove opportunità per contribuire a un domani migliore“. Dalle singole celle ai grandi sistemi di energy storage, Sparq combina soluzioni di batterie, cablaggi, caricabatterie, BMS e altro ancora.

“We ignite tomorrow”, accendiamo il domani: questo è l’intento con il quale Sparq si proietta nel futuro delle alimentazioni innovative e sostenibili. La startup ha un chiaro profilo di sostenibilità nel suo approccio aziendale, con un focus sulle soluzioni energetiche che siano sostenibili sotto diversi aspetti, anche nel lungo periodo. La stessa filosofia di sostenibilità viene applicata nelle relazioni a lungo termine con i fornitori, partner commerciali e clienti. Sparq si rivolge ad aziende OEM del settore, offrendo prodotti di alta qualità e soluzioni personalizzate che soddisfino molteplici esigenze.

“Sparq vuole facilitare il processo di ricerca e di implementazione della giusta soluzione energetica alle società di sviluppo prodotto, agli installatori e altre parti interessate. Ciò viene messo in pratica attraverso una profonda conoscenza ed esperienza maturata nei sistemi di accumulo di energia e batterie”, prosegue Victor Olsson.

Luca Negri, Sales Manager di Sparq, commenta: “Sparq nasce dall’esigenza di focalizzarsi e dedicarsi esclusivamente sulle batterie e i sistemi di accumulo, e rappresenta un punto di partenza importante poiché raccoglie e condensa l’esperienza e il know how trentennali di tutto il gruppo Cebon. Il tutto con un approccio verso la ricerca e innovazione contraddistinte dalle tecnologie di ultima generazione. In Italia vi è un crescente interesse per lo stoccaggio di energia e per i sistemi che sfruttano le energie rinnovabili. Sparq rappresenta il veicolo di diffusione dell’efficacia, anche in termini economici, e della validità di queste soluzioni. Siamo consapevoli che è molto importante accelerare la ricerca per poter offrire soluzioni di alimentazione e stoccaggio dell’energia che consentano il passaggio verso un sistema energetico che si affranchi interamente da quello odierno”.

Gruppo Cebon sistemi di accumulo soluzioni energetiche startup
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

LUNA2000-215: da Huawei accumulo smart per un’agricoltura sostenibile

2 Ottobre 2025 Sostenibilità

ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC

1 Ottobre 2025 Efficienza

ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives

11 Settembre 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.