• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Schneider Electric nominato leader nei software di gestione dell’energia

Schneider Electric nominato leader nei software di gestione dell’energia

By Redazione BitMAT3 Mins Read15 Gennaio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Schneider Electric, è stata riconosciuta come leader nel “Green Quadrant: Energy Management Software 2023” di Verdantix

Il riconoscimento di leader attribuito a Schneider Electric, nel “Green Quadrant: Energy Management Software 2023” di Verdantix, mette in luce le competenze, la completezza dell’offerta e l’approccio innovativo all’integrazione dei sistemi che caratterizza l’attività Schneider Electric nel settore della gestione dell’energia.

Bisogno urgente di software di gestione dell’energia

La doppia crisi globale, energetica e climatica, ha aumentato l’interesse per i software di gestione dell’energia: le imprese sono costantemente alla ricerca di soluzioni per contenere gli effetti della volatilità dei prezzi dell’energia e, contestualmente, accelerare la decarbonizzazione di immobili e impianti industriali. Il rapporto redatto dall’autorevole società di ricerca e consulenza Verdantix, che è il primo nel suo genere, nasce in risposta a questa pressante esigenza, per offrire ai professionisti che si occupano di immobiliare e di impianti informazioni sulle soluzioni di alta qualità oggi disponibili, con cui gestire in modo evoluto l’energia.

In base ai dati emersi nel rapporto “Tracking Clean Energy Progress” dell’IEA-International Energy Agency, gli edifici sono responsabili del 37% delle emissioni globali di anidride carbonica e il 26% di tali emissioni deriva dal consumo di energia. Grazie alle soluzioni digitali, che sono la strada più veloce per raggiungere l’obiettivo Net Zero, le realtà che scelgono di fare dell’efficienza energetica una priorità possono compiere progressi significativi e ottenere al contempo risparmi considerevoli.

Rilevando che le aziende tendono a rivolgersi sempre più spesso a fornitori che offrono soluzioni integrate, Verdantix ha esaminato 15 fornitori di software per la gestione dell’energia presenti a livello globale.

 La piattaforma EcoStruxure di Schneider offre la risposta attesa

“La piattaforma EcoStruxure di Schneider Electric ha ottenuto il punteggio più alto in questo Green Quadrant, sia in termini di capacità che di versatilità, grazie alla completezza dell’offerta”, ha dichiarato Harry Wilson, analista di settore e autore principale del rapporto. “Questa soluzione garantisce una vera e propria gestione end-to-end dell’energia, affiancando i clienti nel percorso verso il Net Zero”.

“I risultati del rapporto testimoniano non solo il nostro impegno nel fornire soluzioni complete per l’elettrificazione e la digitalizzazione degli edifici – i due fattori che insieme aiutano ad accelerare il percorso verso un mondo “net zero” -, ma anche la nostra competenza in qualità di partner e consulente di fiducia in ogni singolo passo della gestione dell’energia”, ha detto Olivier Blum, Executive Vice President, Energy Management di Schneider Electric. “Abbiamo identificato un elenco di 10 azioni tangibili e prioritarie con cui realizzare la decarbonizzazione degli edifici, mettendo al centro il software di gestione dell’energia e i dati, ed è fantastico che questo nostro approccio sia stato validato in questo modo”.

La ricerca di Verdantix ha sottolineato la competenza tecnologica di Schneider Electric e, in particolare, la capacità dell’azienda di fornire pacchetti completi che acquisiscono e combinano i dati provenienti dalle soluzioni di gestione degli edifici e dell’energia per trasformarli in informazioni utili per i clienti. Il rapporto ha valutato diversi prodotti Schneider Electric, tra cui:

  • EcoStruxure Building Advisor,
  • EcoStruxure Building Operation,
  • EcoStruxure Microgrid Advisor,
  • EcoStruxure Power Advisor,
  • EcoStruxure Power Monitoring Expert
  • ed EcoStruxure Resource Advisor.

 

EcoStruxure Mercato dell'energia Schneider Electric Verdantix
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

4 Luglio 2025 Efficienza

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.