• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Rittal ed Eplan portano la transizione energetica in fiera

Rittal ed Eplan portano la transizione energetica in fiera

By Redazione BitMATUpdated:14 Marzo 20233 Mins Read10 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY la fiera dedicata alla transizione energetica.

Rittal

Tutto pronto a Rimini per K.EY la tre giorni dedicata alla transizione energetica che dal 22 al 24 marzo ospiterà numerosi operatori e aziende con il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Tra queste ci saranno Rittal e Eplan che, nello spazio espositivo nel Padiglione D3 – Stand 199, faranno scoprire ai visitatori il loro impegno a supporto della transizione energetica.

Una transizione di cui le due aziende intendono essere protagoniste, grazie a competenze specifiche sul tema come quelle della divisione Energy & Power di Rittal. I visitatori potranno dunque approfondire la conoscenza di prodotti e soluzioni pensati per rispondere in modo efficace alle esigenze di ogni settore dell’industria energetica, dalla generazione e trasmissione fino al consumo di energia.
Soluzioni che dal punto di vista tecnico possono essere raccolte in cinque focus principali tra loro sinergici: sistemi di contenimento, gestione del clima, accumulo, distribuzione di corrente e progettazione

Tra i sistemi di contenimento, per l’impiego outdoor, saranno protagonisti gli armadi in alluminio-magnesio a doppia parete e i contenitori ad elevata resistenza meccanica (IK10) con verniciatura e sistemi di climatizzazione per esterno. A loro complemento, per uso indoor, gli armadi del sistema modulare VX25 in acciaio inox o verniciato, particolarmente indicati nell’automazione degli impianti di produzione delle macchine destinate al mercato dell’energia.

Per assicurare una gestione ottimale del clima di armadi e ambienti, saranno presenti le soluzioni Blue e+ di Rittal. Anch’esse disponibili in versioni sia indoor sia outdoor, queste soluzioni si distinguono per l’eccezionale risparmio energetico che permettono di raggiungere – fino al 75% rispetto alle soluzioni omologhe standard – grazie alla tecnologia free cooling e all’azionamento con inverter.

Armadi di varie dimensioni con elevata capacità meccanica di carico e soluzioni di accumulo integrate, predisposti per installare accessori Rack 19″ e ripiani per batterie e rispettivi accessori, saranno il cuore della proposta di soluzioni di accumulo.

I punti di riferimento per la distribuzione sicura e flessibile dell’energia saranno invece i quadri di bassa tensione VX25 Ri4Power e il sistema di sbarre RiLine, per applicazioni sia in corrente continua (DC) e sia in corrente alternata (AC).

Infine, particolare attenzione sarà dedicata ai sistemi pensati per incrementare l’efficienza dei processi di progettazione, a partire dai tool di ingegneria intelligenti e dai configuratori fino ai più evoluti software di progettazione EPLAN, capaci di supportare anche i processi di ingegnerizzazione più sfidanti nel settore energetico. Grazie all’approccio modulare, questi software consentono ai clienti di sviluppare progetti di diversa natura: dallo schema elettrico alla gestione dei quadri in 3D. Sono dotati di un database aperto all’integrazione con i sistemi ERP/PLM e alla digitalizzazione dei processi e delle informazioni sia in locale che in Cloud. L’integrazione con la realtà aumentata consente infine la visualizzazione dei progetti – anche i più complessi – in modo tridimensionale, per accrescere l’efficienza di progettazione e manutenzione di prodotti e impianti.

Eplan eventi transizione energetica
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.