• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Personio Foundation sostiene altre 7 no profit

Personio Foundation sostiene altre 7 no profit

By Redazione BitMAT3 Mins Read14 Aprile 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Personio Foundation ha annunciato i nomi delle sette nuove organizzazioni attive nel Climate Change e nell’Education

Sette nuove organizzazioni sono entrate di recente nel Impact Portfolio 2023 di Personio Foundation, realtà che ha come obiettivo quello di fornire sostegno finanziario e strategico a organizzazioni non profit che operano nell’ambito del Climate Change e dell’Education.

Le nuove organizzazioni coinvolte sono: Fundi Bots (Uganda), Maliasili (Kenya), Pemimpin (Malesia), Project Soar (Marocco), Steps (Thailandia), Chancery Lane Project  (Regno Unito) e Climate Policy Radar (Regno Unito). Si tratta di realtà dalle soluzioni innovative e scalabili, dalla forte leadership e con l’ambizione di vedere, in futuro, ampliato l’impatto del proprio lavoro. Queste ONG si aggiungono alle otto che Personio Foundation aveva selezionato nel 2021, portando a quindici il totale dei soggetti sostenuti.

Queste organizzazioni sono state selezionate attraverso un accurato processo di due diligence in tre fasi, in seguito a una call for proposals lanciata nell’agosto 2022 che ha visto la presentazione di oltre mille candidature a livello globale.

Orgogliosi di far parte del Impact Portfolio di Fondazione Personio

Personio FoundationMaryam Montague, Executive Director e fondatrice di Project Soar, organizzazione impegnata nell’emancipazione delle adolescenti in Marocco, sintetizza l’importanza del supporto offerto dalla Fondazione Personio al proprio lavoro: “Il sostegno della Fondazione Personio è stato fondamentale. Grazie ad esso, siamo in grado di investire nelle persone, aggiornare i team delle risorse umane, condurre team building e organizzare il confronto tra i vari gruppi sui contenuti di formazione. Abbiamo molto apprezzato l’impegno di Personio per l’equità di genere e la diversity e siamo orgogliosi di far parte del loro Impact Portfolio“.

Dal suo lancio nel 2021 fino a oggi, Personio Foundation aveva già provveduto a sostenere otto ONG attraverso il suo Impact Portfolio tramite finanziamenti pluriennali non vincolati, la cui erogazione rafforza la struttura delle organizzazioni e rende più efficienti le operazioni, consolidando il percorso di crescita sostenibile. Dimostrazione, questa, di quanto Personio Foundation creda nell’ownership e della sua fiducia nei confronti delle organizzazioni selezionate.

Personio Foundation porta sostegno dove occorre

Personio FoundationPhilipp Richter, recentemente nominato Managing Director di Personio Foundation, si è espresso sull’importanza della fondazione: “Lo scopo di Personio Foundation è potenziare le opportunità per coloro che propongono soluzioni innovative e scalabili ad alcune delle sfide più rilevanti del nostro tempo. Crediamo nel valore delle organizzazioni e offriamo finanziamenti pluriennali non vincolati alle aziende presenti nel nostro portfolio, consentendo loro di avere un sostegno nelle aree in cui occorre maggiormente. Siamo entusiasti di collaborare con altre sette organizzazioni che eccellono nell’affrontare alcune delle questioni più urgenti in ambito Climate Change ed Education”.

Simon Schillebeeckx, co-fondatore e direttore di Global Mangrove Trust, entrato a far parte del portfolio nel 2022, ha così commentato i risultati che l’azienda è stata in grado di ottenere finora: “Il sostegno non vincolato della Fondazione Personio è stato molto prezioso per la nostra missione, volta a mettere a punto un programma di servitù di conservazione per le mangrovie in tutto il mondo. Siamo stati in grado di assumere nuovo personale, abbiamo ottimizzato il nostro software e gli strumenti HR tesi a migliorare la nostra efficienza. Abbiamo, inoltre, avviato una collaborazione con le organizzazioni impegnate nella protezione delle mangrovie per ampliare la nostra offerta di servizi e stiamo sviluppando un prodotto che speriamo possa rivoluzionare l’accesso ai finanziamenti per le comunità costiere”.

climate change Education Impact Portfolio 2023 no profit ONG Personio Foundation
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC

1 Ottobre 2025 Efficienza

ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives

11 Settembre 2025 Efficienza

Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215

5 Settembre 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.