• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Osservatorio Sostenibilità e nuovi tool della Camera di Commercio Como-Lecco

Osservatorio Sostenibilità e nuovi tool della Camera di Commercio Como-Lecco

By Redazione BitMATUpdated:6 Ottobre 20234 Mins Read3 Ottobre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Presentati i dati sulla sostenibilità nel territorio lariano e le iniziative messe in campo dalla Camera di Commercio per creare un ecosistema sostenibile. Il prossimo 18 ottobre focus sulla transizione energetica. Da martedì 24 ottobre avvio dei cantieri tematici della Rete Lariana per la sostenibilità

L’evento “NOW NEXT FUTURE – Sostenibilità in azione sul territorio lariano” si è svolto nell’ambito delle iniziative del Progetto SMART, la piattaforma di promozione della sostenibilità quale leva di sviluppo territoriale transfrontaliero. Attivata dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, l’iniziativa gode della partecipazione della Camera di Commercio del Canton Ticino, di SUPSI e di Scuola Superiore Sant’Anna.

“La Camera di Commercio da tempo stimola e accompagna le imprese lariane in percorsi di sviluppo e crescita, riconoscendo la sostenibilità quale elemento di vantaggio competitivo per il territorio nel suo complesso” – sottolinea Marco Galimberti, Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco – “Numerose sono state finora le iniziative promosse e diverse altre sono in fase di sviluppo e rilascio, consapevoli del ruolo fondamentale che può e deve svolgere il nostro ente per accompagnare il territorio verso la transizione sostenibile affinché tutte le azioni, anche quelle più piccole, possano tradursi in benefici concreti per il sistema produttivo e per la comunità”.

L’Osservatorio Sostenibilità

Il nuovo Osservatorio Sostenibilità, realizzato dalla Camera di Commercio, ha come obiettivo quello di diffondere i dati sul livello di sostenibilità economica, sociale e ambientale nel territorio lariano, ma anche quello di fornire analisi in grado di supportare scelte strategiche di stakeholder pubblici e privati. Il territorio viene “osservato” seguendo gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, ed in particolare quelli più attinenti alla missione dell’ente camerale, ovvero: educazione di qualità, energia pulita e accessibile, lavoro dignitoso e crescita economica imprese, innovazione e infrastruttura, con l’ausilio di diverse fonti.

Il CSR-Report Semplificato

Un altro strumento che le Camere di Commercio di Como-Lecco e del Canton Ticino mettono a disposizione delle imprese impegnate nella sostenibilità è il CSR-Report Semplificato. Sono attualmente 43 i report realizzati: 23 sul versante italiano e 20 su quello svizzero (60 in fase di lavorazione). La maggior parte delle imprese che hanno scelto il CSR-Report Semplificato sono piccole e medie (fino a 50 dipendenti), e rappresentano comparti che caratterizzano il tessuto produttivo lariano: industria, servizi, commercio, artigianato e terzo settore.

Nuovi Strumenti RE-Fil

Ulteriore novità sono i due strumenti realizzati nell’ambito della progettualità Re-Fil: Re-Fil Circular e Re-Fil Focus sono stati sviluppati rispettivamente dalle imprese del settore legno/arredo e dagli operatori del turismo. Nascono per la gestione di pratiche di ecodesign ed economia circolare nel primo caso, e per l’individuazione delle priorità in tema di turismo sostenibile e per il dialogo tra operatori e turisti nel secondo. Sviluppati in collaborazione con 18 imprese di Como-Lecco e con il beneficio della Scuola Sant’Anna. i due nuovi strumenti si aggiungono ad altri tre tool già disponibili per le filiere dell’alimentare/packaging, della metalmeccanica e del tessile, che hanno coinvolto ulteriori 28 aziende.

La Rete Lariana per la Sostenibilità

E’ stato anche annunciato l’avvio della seconda fase del progetto relativo alla Rete Lariana per la Sostenibilità, percorso di accompagnamento coinvolgimento degli stakeholder del territorio. Questo progetto vuole proporre azioni e interventi condivisi, che hanno già registrato nella prima fase la partecipazione di 120 imprese, enti, associazioni.

I prossimi appuntamenti

Mercoledì 4 ottobre alle ore 14.00 presso il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, la Camera di Commercio di Como-Lecco, attraverso la voce Presidente Marco Galimberti, porterà la propria testimonianza all’interno dell’incontro dal titolo: ” Verso la transizione ecologica: il ruolo delle Camere di Commercio”.

Mercoledì 18 ottobre alle ore 9:30 presso Lariofiere si svolgerà un nuovo incontro del ciclo “Energia ed energie per il territorio lariano” dal titolo “Transizione energetica: un territorio in trasformazione”, dedicato ad approfondire normativa, incentivi, best practice, strumenti a sostegno della transizione energetica e della costituzione di CER. Anche in questo caso si intende dare continuità a un’iniziativa avviata lo scorso anno.

Martedì 24 ottobre alle ore 14:00 presso la sede camerale di Lecco e martedì 21 novembre alle ore 14:00 presso quella di Como verrà inaugurata la seconda fase del progetto “Rete lariana per la sostenibilità” con l’avvio dei lavori di 3 cantieri tematici, uno dedicato alla governance, uno ai progetti di mobilità sostenibile e l’ultimo ai servizi di welfare aziendale.

Camera di Commercio di Como-Lecco CSR-Report Semplificato Osservatorio Sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.