• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Nel progetto WHISPER un’altra italiana

Nel progetto WHISPER un’altra italiana

By Redazione BitMATUpdated:5 Aprile 20232 Mins Read5 Aprile 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Dotcom del gruppo Fintech Epipoli, sarà partner tecnologico nel progetto europeo WHISPER di transizione energetica nell’industria marittima

progetto WHISPER
Foto di Dr. Georg Wietschorke da Pixabay

WHISPER è un progetto europeo di transizione energetica nell’industria marittima che vede coinvolti 14 partner europei nello sviluppo di una soluzione in grado di ridurre in modo significativo le emissioni dell’industria marittima a lunga distanza, responsabile di circa il 2,5% delle emissioni totali di CO2 a livello mondiale.

L’Europa ha, infatti, come obiettivo la riduzione del 55% dei gas serra entro il 2050 e in questo, il progetto WHISPER, finanziato attraverso il programma di funding europeo Horizon con 9,2 mln di Euro e della durata di 4 anni, punta alla riduzione di emissioni su una portarinfuse del 30% e del 15% su una portacontainer attraverso tre tecnologie: fotovoltaico, eolico e tramite l’utilizzo di una vela rigida a supporto della navigazione.

Nel progetto così delineato, l’italiana Dotcom, Tech Company del gruppo Fintech Epipoli, sarà partner tecnologico del consorzio europeo impegnato nel progetto internazionale WHISPER di transizione energetica nell’industria marittima.

Specializzato nella trasformazione digitale Data Driven e Customer Centric, Dotcom si pone come interlocutore tecnico dell’intero progetto e collegherà le tecnologie in un’unica smart grid che consentirà la gestione della distribuzione di energia monitorandone i dati.

Come detto, il gruppo  di esperti provenienti da tutta Europa (Verkis, responsabile del progetto, Sidewind, AYRO, Solbian, CANOE, Ant Topic, Dotcom, Samskip, Nav-Tech, Stirling Design International, BBA/Fjeldco, Lloyds Register, Athyg li e Inspiralia GmbH) svilupperà una soluzione completamente modulare, costituita da un sistema ibrido eolico-solare per ridurre significativamente le emissioni del motore ausiliario e un sistema di vele ad ala basculante per fornire una propulsione assistita dal vento.

progetto WHISPER Gaetano Giannetto, Presidente e fondatore di Epipoli, ha commentato: “L’innovazione tecnologica e la profonda esperienza nello sviluppo di soluzioni informatiche customizzate di Dotcom consentiranno al gruppo Epipoli di contribuire a questo importante progetto europeo che mira alla significativa riduzione delle emissioni nell’industria marittima e a raggiungere gli importanti obiettivi europei per il 2050”.

L’ingresso di Dotcom in WHISPER porta una bandierina tricolore in più nel progetto europeo: nell’elenco sopraindicato compare, infatti, anche Solbian Energie Alternative, fondata dal navigatore oceanico Giovanni Soldini, che produce pannelli fotovoltaici flessibili.

A ulteriore conferma che le energie alternative possono davvero offrire soluzioni inaspettate.

 

Dotcom Gaetano Giannetto gruppo Fintech Epipoli industria marittima transizione energetica WHISPER
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

8 Luglio 2025 Efficienza

Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici

7 Luglio 2025 Riciclaggio

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.