• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • LUNA2000-215: da Huawei accumulo smart per un’agricoltura sostenibile
  • ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC
  • Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri
  • FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale
  • La Cremonese investe sul fotovoltaico di ECO The Photovoltaic Group
  • Andrea De Vito è il nuovo Amministratore Delegato di Termo
  • Blockchain: una tecnologia rivoluzionaria nel riciclo della plastica
  • ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»IoT sostenibile con Gruppo Cebon e Ligna Energy

IoT sostenibile con Gruppo Cebon e Ligna Energy

By Redazione BitMAT4 Mins Read22 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Gruppo Cebon ha siglato un accordo con Ligna Energy allo scopo di cooperare attivamente per promuovere un IoT sostenibile

IoT sostenibile

Il Gruppo Cebon e Ligna Energy uniscono le forze per un IoT sostenibile.
Nello specifico, GPBM Industry, Sparq technology ed EXO Industry, tre aziende parte del Gruppo Cebon, hanno siglato un accordo con Ligna Energy allo scopo di cooperare attivamente per promuovere soluzioni innovative e sostenibili nell’ambito dell’Internet of Things (IoT). Vi è, infatti, una crescente richiesta di prodotti all’avanguardia alimentati a batteria che abbiano un impatto sull’ambiente molto più contenuto. L’accordo fra GPBM Industry, Sparq technology, EXO Industry e Ligna Energy mira a un impegno congiunto per rispondere appieno alle richieste del mercato IoT.

Peter Ringstad, CEO di Ligna Energy afferma: “Si prevede che nel 2025 saranno oltre 150.000 i dispositivi IoT che saranno connessi in rete ogni minuto. Questi dispositivi dovranno essere alimentati in qualche modo, e in molti casi si ricorrerà alle batterie. Si stima che, nello stesso anno, verranno gettate giornalmente circa 75 milioni di batterie esauste dedicate all’alimentazione dei dispositivi IoT. A fronte di questi numeri impressionanti, la visione della nostra azienda è quella di offrire una soluzione migliore e più sostenibile per questo mercato, tale per cui la tecnologia si concentri sugli aspetti ambientali”.

Un IoT sostenibile si fa così

Il super condensatore di Ligna, realizzato con materiali bio-based, si focalizza sul concetto di elettronica autoalimentata ed è adatto per il mercato IoT. Il super condensatore è un prodotto che, considerate le sue dimensioni, offre un impatto ambientale estremamente contenuto risultando molto sostenibile ed è caratterizzato da un basso consumo energetico in relazione a un periodo di tempo più esteso.

Per portare un cambiamento significativo nella società occorre prendere coscienza che la sostenibilità deve essere al centro del cambiamento stesso. Il progresso delle soluzioni e delle tecnologie di ultima generazione esistenti deve essere divulgato e promosso da più persone, a partire dal singolo privato fino alle PA. Il Gruppo Cebon e Ligna Energy hanno come scopo questa missione, facendo leva sulla conoscenza delle nuove tecnologie e delle soluzioni innovative che hanno come focus la sostenibilità.

“Il Gruppo Cebon offre competenze e prodotti nell’ambito delle soluzioni a batteria e dei sistemi di accumulo di energia, con un profilo di sostenibilità ben definito. Insieme a Ligna, uniremo la nostra passione per la ricerca di sistemi innovativi per lo stoccaggio dell’energia senza impattare negativamente sull’ambiente“, commenta Jérome Noris, Direttore Generale – GPBM Industry. Il Gruppo Cebon vanta un solido background e oltre 35 anni di esperienza nel settore delle batterie, supporterà Ligna nell’analisi del mercato e nella ricerca delle migliori applicazioni per questo prodotto unico e innovativo.

Un progetto da 1,4 milioni di euro

La collaborazione tra il Gruppo Cebon e Ligna è partita da subito con ottimi presupposti. Entrambe le parti hanno potuto constatare notevole curiosità verso il prodotto che stanno proponendo da parte di diversi fornitori operanti nel mercato europeo. Il primo incontro ha portato a una visione condivisa e a un quadro chiaro di come il super condensatore verrà introdotto nel settore IoT.

Riconosciamo la profonda conoscenza del Gruppo Cebon dei prodotti e delle applicazioni, nonché l’esperienza pluridecennale maturata nel settore delle batterie e dell’accumulo di energia.

“Per dare il via alla nostra collaborazione, siamo lieti di annunciare che per questo progetto è stata approvata una sovvenzione Eurostars pari a 1,4 milioni di Euro. La sovvenzione ci consentirà di disporre di risorse preziose per poter proporre prodotti all’all’avanguardia sul mercato“, prosegue Ringstad.

“Il prodotto e l’approccio verso un IoT sostenibile di Ligna si allineano perfettamente con la visione di Sparq Technology, la start-up parte del Gruppo Cebon. Questa collaborazione è molto preziosa per entrambe le aziende poiché ci consente di ampliare il nostro portfolio di prodotti con una soluzione che avrà un impatto significativo per tutto il settore dell’IoT“. dichiara Noris.

Anche nel mercato italiano l’ambito IoT sta vivendo un interessante sviluppo, in particolar modo in riferimento al segmento industriale. A questo proposito Luca Negri, Country Manager di GPBM Italy, commenta: “L’IoT e l’IIoT si stanno sviluppando anche in Italia, infatti una proliferazione massiva di questo genere di dispositivi richiederà senza dubbio sistemi di alimentazione di nuova generazione. GPBM Industry, Sparq technology ed EXO Industry stanno collaborando con Ligna per muoversi in questa direzione. Anche per questo prodotto la progettazione è stata fatta attraverso l’obiettivo primario di ottenere il più basso impatto ambientale possibile. Questa filosofia è la stessa che contraddistingue gli Energy Storage System di GPBM Industry.”

dispositivi IoT alimentati a batterie EXO Industry GPBM Industry Gruppo Cebon Internet of Things IoT sostenibile Ligna Energy Sparq technology super condensatore
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC

1 Ottobre 2025 Efficienza

ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives

11 Settembre 2025 Efficienza

Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215

5 Settembre 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.