• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Hoffmann Group e zeroCO2 piantano il futuro in Guatemala!

Hoffmann Group e zeroCO2 piantano il futuro in Guatemala!

By Redazione BitMAT2 Mins Read1 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il nuovo progetto “Pianti-amo il futuro” rappresenta l’impegno continuo di Hoffmann Group per la salvaguardia del pianeta e delle persone.

hoffmann-group

L’unione fa la forza! E quando si tratta di salvaguardia del pianeta e delle persone, Hoffmann Group non conosce limiti!

Da decenni il gruppo opera nell’interesse delle persone e dell’ambiente, come parte integrante della cultura aziendale. Un centro logistico efficiente, l’impiego crescente di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi di plastica e carta e le attività della Fondazione Hoffmann Group per bambini e giovani svantaggiati e traumatizzati sono solo alcuni esempi dell’impegno per la sostenibilità di Hoffmann Group, partner in Europa per utensili di qualità, postazioni di lavoro e stoccaggio e DPI.

Hoffmann Group e zeroCO2 insieme per “PIANTI-AMO il futuro!” 

In questo contesto, grazie alla collaborazione con zeroCO2, società benefit certificata B Corp, Hoffmann Group Italia ha deciso di piantare 500 alberi da frutto in Guatemala, nella regione del Petén, all’interno di un ambizioso progetto di riforestazione ad alto impatto ambientale e sociale. Gli alberi da frutto della foresta di Hoffmann Italia, oltre a contribuire all’assorbimento di CO2, vengono donati alle comunità contadine locali che, prendendosene cura, potranno giovare dei frutti raccolti, dando vita a progetti di microimprenditorialità.

“Siamo ormai consapevoli del fatto che il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo. Per questo”, dichiara Alessandro Gentili, AD di Hoffmann Group Italia, “siamo certi che questi alberi, messi a dimora a quasi diecimila chilometri di distanza, porteranno i loro frutti fino a qui, testimoniando tutto il nostro impegno per la sostenibilità. Un impegno che coltiviamo da molti anni e che vogliamo portare avanti con forza in tutti gli aspetti della nostra vita aziendale”.

Altre iniziative sostenibili

La foresta di Hoffmann Group Italia rientra in un più ampio percorso di sostenibilità portato avanti anche nella distribuzione di prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera. Il primo frutto di questo impegno è la linea di detergenti a base d’acqua, che rappresenta un’efficace alternativa alle sostanze pericolose tradizionali per tutelare la salute e la sicurezza delle persone e proteggere l’ambiente. Questi detergenti possono infatti sostituire i solventi in molte applicazioni, contribuendo alla drastica riduzione dei VOC e alla creazione di un luogo di lavoro sicuro. Come in Guatemala, il gruppo oggi mette a dimora la sostenibilità anche in ambito industriale.

alberi piantati progetti di sostenibilità zeroCO2
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza

Come guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile?

24 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.