• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»GTT completamente dedita al suo percorso ESG

GTT completamente dedita al suo percorso ESG

By Redazione BitMAT3 Mins Read21 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il rapporto ESG di GTT Communications mostra i continui impegni profusi dall’azienda e gli obiettivi raggiunti nell’ultimo anno.

GTT

L’impegno ambientale, sociale e di governance (ESG) è un percorso intrapreso da molte aziende e sul quale, ormai, basano i propri sforzi. Gli obiettivi ESG diventano dunque una priorità per organizzazioni e fornitori mondiali, come nel caso di GTT Communications, fornitore globale di servizi di rete e sicurezza gestiti per organizzazioni multinazionali, che ha pubblicato il suo secondo rapporto annuale sulle attività ESG.

Il rapporto evidenzia le azioni intraprese da GTT per implementare ulteriormente la sua strategia ESG in tutta la sua attività, ridurre al minimo l’impatto e i rischi legati al clima e rafforzare il coinvolgimento del suo ecosistema di stakeholder per sostenere la sua missione e la strategia aziendale a lungo termine.

Ernie Ortega, CEO di GTT, sottolinea l’impegno dell’azienda a mettere la componente ESG al centro della sua strategia di trasformazione globale nell’ultimo anno e afferma: “Vogliamo aiutare le persone ed è questa passione che guida il nostro impegno per il progresso ambientale, sociale e di governance all’interno della nostra organizzazione. Non solo abbiamo trasformato la nostra attività, ma ci siamo anche sforzati di migliorare il modo in cui forniamo valore a tutte le parti interessate“.

Gli obiettivi ESG raggiunti da GTT

Sulla base di questo obiettivo, GTT si è posta e ha raggiunto importanti traguardi nell’ultimo anno, tra cui:

  • Stabilire un obiettivo di neutralità climatica per l’azienda di zero emissioni di gas serra entro il 2035 per gli ambiti 1 e 2.
  • Eseguire una valutazione della materialità per determinare quali aree sono più rilevanti per l’organizzazione e l’ecosistema per informare le metriche e le priorità ESG.
  • Condurre un’analisi dei rischi e delle opportunità legate al clima in conformità con le raccomandazioni della Task Force sulle informazioni finanziarie relative al clima (TCFD).
  • Istituire un Comitato Rischi Operativi per identificare le aree sensibili e sviluppare strategie efficaci per monitorare e gestire i relativi rischi su temi come la sicurezza informatica e il cambiamento climatico.

Formare i dipendenti per un futuro più sostenibile

Inoltre, GTT ha lanciato un modulo di formazione sulla propria strategia ESG per i dipendenti per sensibilizzare e responsabilizzare la propria forza lavoro nel supportare cambiamenti positivi in ​​azienda.

“In GTT riconosciamo l’importanza di ESG e come il nostro impegno per la sostenibilità sia essenziale per il servizio al cliente, l’eccellenza operativa e il miglioramento continuo”, ha affermato Marna Fox, Global ESG Program Lead di GTT. “Abbiamo fatto grandi progressi da quando abbiamo annunciato il nostro impegno ESG un anno fa, e rafforziamo la nostra dedizione per mantenere le promesse di sostenibilità supportando i nostri clienti e partner nel loro percorso ESG per gli anni a venire“.

ESG formazione GTT Communications obiettivi di sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Reporting ESG: cosa sta cambiando con l’AI?

7 Ottobre 2025 Sostenibilità

ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC

1 Ottobre 2025 Efficienza

ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives

11 Settembre 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.