• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Flotte aziendali sempre più green con Targa Telematisc e Sap Labs

Flotte aziendali sempre più green con Targa Telematisc e Sap Labs

By Redazione BitMAT3 Mins Read2 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La collaborazione tra Targa Telematics e SAP Labs consente ai clienti una gestione più sostenibile delle flotte di veicoli aziendali.

flotte-aziendali

La sostenibilità fa ormai parte di qualsiasi piano aziendale e nascono nuovi progetti per supportare questa transizione green. Ecco che Targa Telematics e SAP Labs Francia annunciano il lancio di un progetto congiunto, volto ad accelerare la trasformazione digitale così come la transizione all’elettrico per le società di noleggio, le flotte aziendali e di veicoli per i servizi aeroportuali.

Conosciamo i due partner

Targa Telematics – tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e piattaforme digitali per la mobilità connessa – metterà a disposizione il know-how e la tecnologia proprietaria più avanzata in fatto di AI Machine Learning, Internet of Things e data analytics.

Sap Labs Francia fa parte di un network di centri di ricerca di SAP focalizzati sullo sviluppo e sul costante miglioramento delle principali soluzioni SAP. Sap Labs contribuirà con la propria competenza nel campo dell’elettrificazione delle flotte di veicoli aziendali e metterà a disposizione le proprie piattaforme per costruire, attivare e gestire le reti di ricarica dei veicoli elettrici con l’integrazione nei processi di fatturazione end-to-end su un’unica piattaforma.

L’obiettivo del progetto è supportare i clienti nell’elettrificazione e nella gestione delle flotte aziendali. Si tratta di una soluzione che garantisce all’azienda un minore impatto ambientale, grazie a una valutazione dell’intera flotta e dei veicoli che possono essere potenzialmente sostituiti con modelli elettrici. Secondo un’analisi di Targa Telematics, il 70% dei veicoli di una grande flotta potrebbe essere facilmente sostituito da vetture elettriche.

Cosa prevede il progetto di elettrificazione delle flotte aziendali?

Grazie all’integrazione tra la piattaforma digitale di Targa Telematics e la piattaforma Open E-Mobility di SAP Labs Francia, la soluzione fornisce ai gestori di flotte strumenti avanzati per pianificare e prenotare le stazioni di ricarica, tenendo conto del tempo di ricarica e della potenza desiderata. Questo garantirà la precisa ripartizione dei costi relativi alla ricarica tra il luogo di lavoro, l’abitazione e i punti di ricarica pubblici, indipendentemente dalla marca del veicolo o dalla stazione di ricarica. Inoltre, permetterà di migliorare l’uso e la batteria dei veicoli elettrici in flotta.

Car sharing e E-Mobility

Inoltre, per ottimizzare le flotte aziendali e aumentarne la sostenibilità, il progetto può essere completato con l’implementazione di una soluzione di Corporate Car Sharing con accesso Keyless all’interno degli ultimi modelli di veicoli elettrici, perfezionando l’alimentazione tramite la piattaforma Open E-Mobility.

flotte-aziendali“Quando nel 2015 ho annunciato l’intenzione di convertire l’intero parco auto aziendale all’elettrico entro 5 anni, ho ricevuto parecchie critiche. Oggi, il 92% dei nostri dipendenti sono felici guidatori di veicoli elettrici e Open E-Mobility è stata determinante per questo cambiamento”, ha dichiarato Hanno Klausmeier, Managing Director di SAP Labs France.

flotte-aziendali“Siamo particolarmente soddisfatti di aver avviato questa sinergia con un player innovativo come SAP Labs, che condivide il nostro approccio in fatto di innovazione e di sostenibilità ambientale”, ha commentato Jad Tabet, Country Manager France di Targa Telematics. “Il futuro delle flotte aziendali sarà influenzato anche dalle soluzioni digitali, supportando l’operatività dei clienti e offrendo considerevoli vantaggi per il raggiungimento dei KPI aziendali e ambientali. Grazie a questa collaborazione, continuiamo a investire in Ricerca e Sviluppo per supportare le società di noleggio e i gestori di flotte aziendali nel loro percorso verso la trasformazione digitale e l’elettrificazione dei veicoli”.

car sharing e-mobility partnership SAP Labs Targa Telematics Veicoli elettrici
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Schneider StarCharge Fast: ricarica “fast” per i veicoli elettrici

9 Ottobre 2025 Sostenibilità

Climeworks con Schneider Electric per la rimozione di 31.000 tonnellate di CO2

8 Ottobre 2025 Sostenibilità

ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC

1 Ottobre 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.