• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Fabrizio D’Amico, Presidente EucoLight al secondo mandato

Fabrizio D’Amico, Presidente EucoLight al secondo mandato

By Redazione BitMATUpdated:15 Giugno 20232 Mins Read14 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Si è tenuta a Budapest l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione di EucoLight e Fabrizio D’Amico è stato riconfermato presidente dell’Associazione.

fabrizio-d'amico

Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp, il Consorzio italiano per il riciclo e il recupero dei RAEE, è stato confermato e rinominato Presidente di EucoLight, l’Associazione Europea che riunisce le organizzazioni di raccolta e riciclo dei RAEE di illuminazione, impegnata a rendere l’economia circolare una realtà per questa categoria di prodotti. Nata a Bruxelles nel 2015, per conto dei suoi membri si occupa di tutto ciò che riguarda la Direttiva RAEE e le altre norme che interessano la gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici, in particolare del settore lighting. I suoi associati raccolgono e riciclano, in totale, l’80% dei rifiuti di lampade raccolti nei 18 Paesi in cui operano.

L’elezione del nuovo consiglio di amministrazione è avvenuta a Bucarest nel corso della conferenza annuale che quest’anno è stata ospitata dal 10 al 12 maggio da Recolamp, il membro rumeno di EucoLight. La conferenza ha visto la partecipazione di 65 delegati provenienti dalle 18 organizzazioni associate, rappresentanti dei produttori di illuminazione e stakeholder istituzionali e di alcune associazioni di categoria. In cima all’agenda c’erano le politiche per i RAEE, la circolarità e la sostenibilità, studi su alcune best practice nell’ambito della logistica e del trattamento, le esperienze pratiche del modello di Responsabilità Estesa del Produttore da parte di filiere diverse da quella dei RAEE e molto altro.

I membri eletti del nuovo Consiglio sono: Fabrizio D’Amico di Ecolamp (Italia) che è stato confermato Presidente di EucoLight, Juan Carlos Enrique di Ambilamp (Spagna) Vice- Presidente, Gied van Hoorn di LightRec Nederland (Paesi Bassi) Tesoriere e Ourania Georgoustsakou di LightingEurope (Belgio) membro del Consiglio.

Fabrizio D’Amico ha così commentato: “Sono lieto che, con questo secondo mandato, i colleghi europei mi abbiano riconfermato la loro fiducia. Nei prossimi mesi Eucolight sarà impegnata, in particolare, a far sentire la propria voce nelle consultazioni, aperte dalla Commissione, per la valutazione dell’attuale Direttiva RAEE, in vista dell’uscita di un nuovo testo normativo. È importante che Eucolight ed i suoi membri collaborino e contribuiscano, anche a livello nazionale, affinché siano accolti tutti quei miglioramenti che auspichiamo vengano introdotti con il prossimo atto legislativo”.

Eucolight nomine RAEE
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

8 Luglio 2025 Efficienza

Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici

7 Luglio 2025 Riciclaggio

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.