• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»ESG: in casa Schneider Electric dà solo buoni frutti

ESG: in casa Schneider Electric dà solo buoni frutti

By Redazione BitMATUpdated:20 Dicembre 20223 Mins Read19 Dicembre 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Schneider Electric ha annunciato di aver ottenuto le migliori performance tra le aziende del suo settore in tre importanti ranking ESG

Schneider Electric ha ottenuto la migliore posizione tra le aziende del suo settore in tre importanti indici indipendenti sui temi ESG (Environmental, Social and Governance).

In particolare, l’azienda ha ottenuto:

  • La prima posizione tra le aziende del settore apparecchiature e componenti elettrici nel Corporate Sustainability Assessment (CSA) 2022 condotto dalla notissima agenzia di rating S&P Global
  • Il primo posto nel settore Elettronica e Componentistica secondo Video Eiris, la principale agenzia di rating ESG europea di Moodys
  • Lo status di A List nella lista 2022 delle aziende riconosciute come leader nella trasparenza e nell’azione sui temi ambientali, compilata da CDP.

Le ottime performance extra-finanziarie confermano il posizionamento distintivo di Schneider Electric come leader in questo ambito nel settore privato e dimostrano il valore del suo impegno e delle strategie che adotta per unire i risultati di business e l’impatto sulla sostenibilità.
Come sottolineato da Gwenaelle Avice-Huet, Chief Strategy & Sustainability Officer at Schneider Electric: «In un contesto di continue trasformazioni, mostriamo come sia possibile restare focalizzati su ciò che conta di più: le persone, il pianeta e i risultati. Questi risultati al vertice riflettono il nostro impegno indefesso per creare benefici per i nostri stakeholder interni ed esterni e per l’ambiente; ci incoraggiano a concentrarci su azione e innovazione e portare tutti con noi in questo percorso».

Inclusione nel Dow Jones Sustainability World Index

Schneider Electric si è posizionata al primo posto tra i suoi pari del settore nell’ultimo assessment CSA di S&P Global con un punteggio di 90 su 100, ben superiore alla media del settore Componenti e Apparecchiature Elettriche – che è di 21; sono stati riconosciuti i progressi fatti sugli assi della biodiversità, dell’eco-efficienza operativa, della gestione della suppy chain, pratiche della forza lavoro, diritti umani (Punteggio ottenuto in data 9 dicembre 2022).  Su questa valutazione si basa l’inclusione di Schneider Electric nel prestigioso indice Dow Jones Sustainability a livello mondiale e a livello europeo.

Presenza per il dodicesimo anno consecutivo nella CDP Climate Change A List

Schneider Electric è l’unica azienda del suo settore ad essere stata inserita nella A List per dodici anni consecutivi. CDP ha valutato la Strategia Climatica di Schneider Electric e il suo impegno per la trasparenza sui temi ambientali, anche a seguito del recente rinnovamento dei suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica nel breve e lungo termine in linea con lo standard Corporate Net-Zero Standard di SBT (Science Based Target).

Primo posto nel settore secondo Vigeo Eiris

Schneider Electric è al primo posto nel settore Componenti e Apparecchiature Elettroniche in Europa con un punteggio di 73 su 100, in aumento di due punti rispetto al 2021 (data di attribuzione del punteggio: luglio 2022)Questo assicura l’inclusione di Schneider Electric negli indici Euronext Vigeo World 120, Europe 120, France 20 e CAC40 ESG che sono composti dalle aziende con la valutazione più elevata, selezionate da ESG Solutions di Moody’s.

Schneider Electric utilizza i risultati annuali ottenuti su questi tre indici indipendenti esterni tra i paremetri del piano di offerta di azioni a executive, senior management, leader aziendali e a una selezione di dipendenti, determinando il tutto nel quadro del programma di incentivi a lungo termine.

Infine, l’insieme di premi e riconoscimenti ottenuti da Schneider Electric è dettagliato qui.

Corporate Sustainability Assessment ESG orporate Net-Zero Standard Schneider Electric sostenibilità 2021 Strategia Climatica
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

8 Luglio 2025 Efficienza

Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici

7 Luglio 2025 Riciclaggio

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.