• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Efficientamento energetico: in Lombardia le PMI più virtuose

Efficientamento energetico: in Lombardia le PMI più virtuose

By Redazione BitMATUpdated:28 Febbraio 20232 Mins Read28 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il sondaggio di EnergRed.com indaga sullo stato di efficientamento energetico delle PMI Italia. Solo a Milano ci sono 50 mila imprese green.

efficientamento-energetico

EnergRed.com – E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle aziende italiane, presenta i risultati di un sondaggio che indaga sul grado di efficientamento energetico delle PMI italiane.

Oltre un’impresa su due (54,1%) tra le PMI italiane ha realizzato almeno un intervento di efficientamento energetico. È quanto emerge da un sondaggio commissionato da

La percentuale sale all’80% in Lombardia, prima regione davanti a Veneto (72%) e Lazio (70%) e seconda, dietro alla Puglia, nelle implementazioni di sistemi fotovoltaici per alimentare il fabbisogno energetico.

Dall’analisi di EnergRed.com, Milano con le sue 50 mila imprese green vale il 6,25% del totale nazionale, seguita —a livello regionale— da Brescia con 24 mila imprese (3%) e da Monza e Brianza con 21 mila imprese (2,63%).

In base ai dati raccolti, a ogni regione è stato attribuito un valore, un coefficiente “green“: sul podio Puglia (0,94), Lombardia (0,93) ed Emilia-Romagna (0,75).

“Lo studio si è proposto di sondare il livello di alfabetizzazione sulle rinnovabili nel segmento PMI e più nello specifico di rilevare il grado di conoscenza del SEU, il Sistema Efficiente di Utenza che consente ad un produttore di vendere energia elettrica direttamente ad un utilizzatore e che è oggi un indicatore importante per valutare il grado di conoscenza in questo ambito”, spiega Moreno Scarchini, CEO di EnergRed.

A questo proposito, scopriamo che solo il 6,7% delle imprese conosce il SEU, dimostrando così un bassissimo grado di “alfabetizzazione energetica”. Va meglio in Lombardia e nel Lazio, dove rispettivamente il 19% ed il 16% degli intervistati dichiara di conoscere il Sistema Efficiente di Utenza.

Certo è che la «coscienza verde» delle PMI italiane è elevatissima, spiega il sondaggio. Cospicuo è anche il numero di aziende che hanno fatto ricorso ad una qualche forma di fotovoltaico (38,1%), confermando che la PMI italiana è davvero “Green Conscious”.

Nell’ambito dell’efficientamento energetico la PMI si dimostra molto attenta all’ambiente: il numero di interventi —includendo ogni tipo di iniziativa, anche solo la formazione o l’organizzazione— è molto elevato: si arriva addirittura all’83,7% per il settore delle costruzioni, al 82,7% per il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca ed al 75,3% per il settore delle attività manufatturiere.

efficienza energetica EnergRed.com PMI
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.